Duplice Uso: cambia il Ministero competente per il rilascio delle autorizzazioni

Il passaggio della competenza è passato dal Ministero dello Sviluppo Economico al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione.

Con l’entrata in vigore, il 1° gennaio 2020, del Decreto Legislativo 104/2019, le competenze in materia di export control sono trasferite dal Ministero dello Sviluppo Economico al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nello specifico all’UAMA (Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento).

Per richiedere le autorizzazioni per l’esportazione, il trasferimento, l’intermediazione, l’assistenza tecnica ed il transito di prodotti a duplice uso e di prodotti a duplice uso non listati, e per le autorizzazioni per il commercio di prodotti listati per effetto di misure restrittive della UE sarà possibile fino al 30 giugno 2020 indirizzare le richieste agli stessi riferimenti validi antecedentemente l’entrata in vigore del Decreto, quindi a:

Ministero dello Sviluppo Economico
Viale Boston, 25
00144 Roma
e-mail:
Pec:

Dal 1 luglio sarà invece necessario rivolgersi all’UAMA che ha pubblicato sul proprio sito gli indirizzi e-mail a cui rivolgersi:

oltre alla modulistica da utilizzare (che non è più disponibile sul sito del MISE).

Contatti

Per maggiori informazioni o chiarimenti è possibile contattare l'Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e.mail

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Set

Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

hh 10:30 - 12:30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00