Documentazione - Est Europa “Western Balkans: EBRD value proposition to the private sector after Covid-19 shock”. Webinar, 15 luglio

E' disponibile il materiale del webinar organizzato da Confindustria, in collaborazione con Confindustria Est Europa, dedicato agli strumenti che la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo mette a disposizione del settore privato per superare gli effetti della crisi innescata dalla pandemia da Covid-19.

L’evento, che si è tenuto il 15 luglio alle 10:30, ha avuto un focus specifico sull'area balcanica. In particolare, è stata fornita una panoramica aggiornata sulla regione e sono stati illustrati nel dettaglio gli strumenti offerti alle imprese dalla BERS per operare e investire nel settore agroindustriale, manifatturiero e dei servizi e in quello dell’energia.

Il programma del webinar si è articolato come segue:

  • Welcoming remarks

Marco Felisati, Deputy Director International Affairs Department Confindustria
Ana Draskovic, Director, Head of EBRD Business Development

  • EBRD strategy in the Western Balkans, macroeconomic picture and investment conditions

Charlotte Ruhe, Managing Director, Central and South Eastern Europe

  • Agroindustry sector: Opportunities and projects financed by EBRD

Miljan Zdrale, Associate Director, Regional Head Agribusiness

  • Manufacturing & Services sectors: Opportunities and projects financed by EBRD

Milton Stefani, Associate Director, Regional Head of M&S

  • Energy: Opportunities and projects financed by EBRD

Francesco Corbo, Associate Director, Regional Head Energy

  • Conclusion

Luca Serena, President Confindustria East Europe

  • Q&A Session

Si allegano le presentazioni dei relatori.

Contatti

Per maggiori informazioni Area Internazionalizzazione e Commercio estero, Gabriella Maccaferri, tel. 0258370.452, email  

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00