Europa: clima, ristrutturazioni e idrogeno

Nell’ambito della strategia climatica europea, la Commissione ha stabilito l’obiettivo di ristrutturare 35 milioni di case entro 10 anni

Informazioni

Gli edifici sono responsabili del 40% delle emissioni di gas serra, per questo le ristrutturazioni puntano, da un lato, ad incentivare il settore delle costruzioni e, dall’altro, ad aumentare l’efficienza energetica degli edifici, così abbassandone anche i costi in termini di consumi energetici.

Sempre in ottica green, la Presidente Von der Leyen ha annunciato che l’idrogeno coprirà un ruolo di primo piano nel contesto di Next Generation EU (vedi allegato).

In questo senso, l’alleanza europea per l’idrogeno pulito, lanciata lo scorso marzo dalla Commissione, viene considerata un ottimo esempio di cooperazione pubblico-privato. Oltre mille compagnie stanno già collaborando lungo l’intera catena del valore dell’idrogeno, dalla produzione alla distribuzione, dall’offerta alla domanda. L’obiettivo della Commissione è la creazione di “Hydrogen valleys” in tutta l’Unione”.

Contatti

Area Affari Istituzionali, Paolo Palamiti, tel, 0258370.824, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00