Cina: ingresso senza visto per soggiorni fino a 30 giorni

La nuova misura, annunciata lo scorso 22 novembre, sarà in vigore a partire dal 30 novembre e sarà valida per i cittadini di 38 Paesi tra i quali l'Italia.

Aggiornamento 25 novembre

A partire dal 30 novembre 2024 e fino al 31 dicembre 2025 i cittadini italiani, in possesso di passaporto ordinario, che si recheranno in Cina  per motivi di affari, turismo, visite a familiari e amici e transito non dovranno chiedere il visto se il loro soggiorno non sarà superiore ai 30 giorni.

La nuova misura migliora le attuali condizioni per l'ingresso in Cina senza visto che, come da nostra precedente comunicazione,  prevedono un soggiorno fino a 15 giorni.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Selena Pizzocoli, tel. 039 3638237 selena.pizzocoli@assolombarda.it;  Chiara Fanali, tel. 0258370.373, e-mail chiara.fanali@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Set

Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

hh 10:30 - 12:30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00