Cina: implicazioni politiche ed economiche del Covid-19

Nuova Instant Analysis del Centro Studi CeSIF della Fondazione Italia Cina con aggiornamenti sulle implicazioni politiche ed economiche per la Cina dell’epidemia di Covid-19

Oltre agli approfondimenti sulle implicazioni politiche ed economiche del Coronavirus, che recentemente ha colpito anche il nostro Paese, l’analisi comprende anche un focus su Corea del Sud e Giappone, in considerazione dell’elevato numero di casi di contagio presenti e delle possibili similitudini con il caso italiano.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
26 Set

Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

hh 10:30 - 12:30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00