Cile: missione imprenditoriale settore idrogeno verde - Webinar di presentazione. Online, 16 gennaio

Webinar di presentazione della missione imprenditoriale di Confindustria in Cile, dal 23 al 30 marzo, con focus sul settore dell'idrogeno verde.

Confindustria, insieme a ICE Agenzia, l'Ambasciata d'Italia a Santiago del Cile, InvestChile, IDB - Inter-American Development Bank e con la collaborazione delle Associazioni ANIE - Federazione Italiana Imprese Elettroniche, ANIMA - Federazione Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica ed Affini, ANCE - Associazione Italiana Costruttori Edili, OICE - Associazione Italiana delle organizzazioni di Ingegneria, Architettura e Consulenza Tecnico Economica, Assolombarda e H2IT - Associazione Italiana Idrogeno, organizza un seminario dedicato alla presentazione di una missione imprenditoriale in Cile, dal 23 al 30 marzo 2025, per i settori infrastrutture ed energia con un focus particolare sull'idrogeno verde.

Il webinar di presentazione si terrà il 16 gennaio 2025 a partire dalle ore 15:00 sulla piattaforma Zoom. Gli interventi dei relatori saranno in italiano e in spagnolo. 

15:00 Introduzione - Althea CENCIARELLI, Ufficio Commerciale, Ambasciata d’Italia in Cile e Cristiana PACE, Responsabile Americhe, Affari Internazionali Confindustria, Associazioni Confindustria

15:10 Italia-Cile: dove e come collaborare al meglio nel settore infrastrutture
- Juan Manuel SÁNCHEZ MEDIOLI, Direttore Generale delle Concessioni dei Lavori Pubblici del Cile, Ministero dei Lavori Pubblici del Cile

15:20 I corridoi verdi marittimi: le sfide della costruzione, dei cambiamenti
tecnologici e della decarbonizzazione del trasporto navale
- Gonzalo Rafael PANTALEÓN FRIGERIO, Capo Dipartimento Marittimo, Fluviale e Lacustre, Ministero dei Trasporti e delle Telecomunicazioni del Cile (intervento in spagnolo)

15:30 Il Piano d'Azione Idrogeno Verde: obiettivi e opportunità di partnership
- Maria Helena LEE MARASCA, Capo dell’Ufficio Relazioni Internazionali, Ministero dell’Energia del Cile, Loreta LANCELLOTTI, Relazioni con l’Italia, Ufficio Relazioni Internazionali, Ministero dell’Energia del Cile e Pablo ASTUDILLO MAILLARD, Direttore Sviluppo ENAP-National Petroleum Company (intervento in spagnolo)

15:50 Il ruolo di InvestChile e le opportunità nella Regione
- Salvatore DI GIOVANNI, Capo Divisione Promozione Investimenti, InvestChile

16:00 “IDB Annual Meeting in Santiago”: come le aziende italiane potrebbero massimizzare la loro partecipazione - Luis JIMENEZ, Rappresentante in Europa della Banca Interamericana di Sviluppo (IDB-Interamerican Development Bank)

16:10 L’Agenzia ICE in Cile e il supporto alle aziende italiane - Alessandra MARCARINO, Direttore Agenzia ICE Santiago del Cile

16:20 Q&A

A seguire Sessione “Case Study Aziendali” (in room virtuale separata)

16:45 Approcciare il mercato cileno: best practice, strategie e accorgimenti.
Prospettive concrete di sviluppo in Cile: trend settoriali e opportunità. - Marco SARACENI, Chief Commercial Officer EU-Africa & LATAM, Webuild, Andrea LAVAGNO, Project Manager, ARX/Pini Group, Marcell Chiarelli, LATAM Executive Commercial Director, RINA Consulting e Simone Tripepi, Head of South America, ENEL X

17:15 Lavorare con le Banche di Sviluppo Multilaterali e, in particolare, con la Banca Interamericana di Sviluppo: approccio e prospettive - Francesco RIZZO, Managing Director, CESI do Brazil

17:25 Q&A

17:45 Fine dei lavori

La missione imprenditoriale prevede la partecipazione al Foro Internacional de Inversiones di Punta Arenas - dal 23 al 25 marzo - con visite presso le aziende cilene committenti e incontri con le autorità governative locali e nazionali e, a seguire - dal 26 al 30 Marzo a Santiago del Cile -, all’Annual Meeting dell’IDB che finanzia i progetti di sviluppo oggetto del Forum di Punta Arenas cui prenderanno parte delegazioni governative e business di tutti i Paesi dell’America Latina e dei Caraibi.

Sono disponibili, nei contenuti correlati, l’ebook contenente informazioni sui progetti relativi al settore dell’idrogeno verde e un elenco dello stato di avanzamento di questi ultimi. A questo il link è possibile visionare i progetti delle concessioni per lo sviluppo delle infrastrutture in Cile.

Le aziende associate dei settori costruzioni/infrastrutture/energia interessate a partecipare all'evento di presentazione possono scrivere a Federico Leva, , entro lunedì 13 gennaio.

Contatti

Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, selena.pizzocoli@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00