Brexit: il commercio dei vini e degli alcolici nel Regno Unito

ICE Agenzia, Ufficio di Londra, mette a disposizione una guida aggiornata delle regole per commercializzare vini e alcolici nel mercato britannico.

Il documento contiene un riepilogo su:

  • requisiti di base per esportare in UK;
  • etichettatura (norme, tempistiche, figura del Food Business Operator e disposizioni transitorie ed esaurimento scorte);
  • indicazioni geografiche (loghi, dimensioni, posizione e colore);
  • prodotti biologici;
  • certificazione semplificata;
  • formalità doganali;
  • regole specifiche di origine;
  • regole per le vendite via Internet;
  • Alcohol Wholsaler Registration Scheme;
  • accise;
  • etichettatura spirits e duty stamp.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Chiara Fanali, tel, 0258370.373, e-mail , Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail , Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail , Alberto Colli, tel. 0382375233, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
25 Set

Incontri individuali gratuiti di approfondimento su aspetti legali utili per l'approccio ai mercati esteri. Milano, 25 settembre 2025

hh 09:30 - 17:30

26 Set

Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

hh 10:30 - 12:30

21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00