Brexit - ICE Agenzia realizza la collana "Tascabili Brexit" - Aggiornamento ottobre

Iniziativa di ICE Agenzia che mette a disposizione delle aziende documenti snelli, che affrontano con maggiore specificità, rispetto alle guide già pubblicate, singoli temi. Aggiornamento: è disponibile il 'tascabile' con informazioni utili nel caso di spedizioni postali dall'Europa verso la Gran Bretagna.

I "Tascabili Brexit" sono documenti sintetici con contenuti di ordine pratico per aiutare le imprese nei vari passaggi operativi dell'export verso il Regno Unito.

Questa news verrà periodicamente aggiornata, in base alla pubblicazione dei singoli documenti di approfondimento.

Sono disponibili i "Tascabili" sulle tematiche seguenti:

 1.  "Brexit: IVA negli scambi di merce da UE a UK"

E' importante una valutazione sulla necessità di registrazione VAT in UK, ai fini doganali, per i trasferimenti di merci quali il conto visione, il consignment stock,  le operazioni triangolari, le vendite on-line e il recupero dell'IVA. 

 2. "Vendita dei prodotti cosmetici in UK dal 1° gennaio"

 3. "Lavoro, spostamenti, immigrazione post Brexit"

 4. "Brexit: merci regolamentate CITES"

 5. "Brexit e contratti commerciali"

 6. "Accordi commerciali tra UK e paesi extra-UE".

 7. "I certificati sanitari"

 8. "La regolamentazione dell'industria chimica in UK dopo la Brexit"

 9. "Making Tax Digital: digitalizzazione della VAT in UK per le aziende italiane"

10. "Rimborsi IVA del Regno Unito per le imprese europee costituite dal 1° gennaio 2021"

11. "Informazioni utili per le spedizioni postali dall'Europa verso la Gran Bretagna"

12. "Brext: campioni commerciali"

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Chiara Fanali, tel, 0258370.373, e-mail , Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail , Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail Alberto Colli, tel. 0382375233, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
3 Lug

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale

hh 15:30 - 18:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00