Be-Italy: l'attrattività delle eccellenze produttive italiane sui mercati esteri - Webinar, 18 maggio

L'evento, organizzato dal MAECI, in collaborazione con il Comitato Leonardo - Italian Quality Committee, sarà l'occasione per presentare i risultati della seconda edizione dell'indagine Be-Italy sull'attrattività del nostro Paese e sulla percezione, in 19 mercati esteri, del Made in Italy, dei marchi italiani e delle eccellenze di alcuni segmenti produttivi.

Informazioni

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza martedì 18 maggio alle ore 10.30 la presentazione dell'indagine Be-Italy: l'attrattività delle eccellenze produttive italiane sui mercati esteri, realizzata dall'Istituto di ricerca Ipsos.

Dopo l'intervento di apertura da parte del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, i lavori proseguiranno con la presentazione dell'indagine a cura del Presidente di Ipsos, Nando Pagnoncelli, cui farà seguito una tavola rotonda con i principali rappresentanti del sistema di sostegno all'export e delle categorie produttive più direttamente richiamate nel perimetro di indagine di Be-Italy, come da programma

Le conclusioni saranno affidate al Sottosegretario agli Affari Esteri con delega all'internazionalizzazione, Manlio Di Stefano.

Modalità di adesione

L'evento, previsto iniziare alle h. 10.30, sarà in formato virtuale e ospitato sulla piattaforma Lifesize gestita dall’Agenzia ICE.  Per partecipare e ricevere il link di accesso all'evento, è necessario compilare il form presente sulla pagina dedicata

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Chiara Fanali tel. 0258370.373, e-mail , Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail , Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
5 Nov

L'India tra sud globale e occidente. Dove va la nuova potenza economica asiatica (e cosa significa per l'Italia)

hh 08:45 - 10:30

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

21 Nov

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo

hh 14:30 - 16:00

4 Dic

Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale

hh 09:30 - 11:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00