Albania: intervista al Presidente di Confindustria Albania, Sergio Fontana

Paese con buone potenzialità di crescita, che ha intrapreso con risultati positivi un processo di riforma teso ad avvicinare il suo impianto istituzionale, amministrativo e giuridico agli standard europei.

Dopo l’ingresso nella NATO il 1° aprile 2009, il Paese ha ottenuto lo status di candidato all’UE nel giugno 2014. Il Consiglio europeo ha accompagnato la decisione da una serie di raccomandazioni in materia di adeguamento della pubblica amministrazione e del sistema giudiziario, lotta alla corruzione, al crimine e tutela dei diritti umani.

Grazie ai progressi realizzati, il 28 giugno 2018 il Consiglio europeo ha infine accolto la proposta della Commissione di avviare i negoziati di adesione nel giugno 2019.

E' disponibile:

  • la scheda paese Albania, redatta dall'ufficio ICE (Italian Trade Agency) di Tirana e trattante cenni di politica interna, di inquadramento economico, di interscambio commerciale Italia-Albania, di presenza italiana in Albania, di opportunità nei diversi settori e di programmi governativi;
  • un documento redatto da Confindustria Albania sugli aggiornamenti fiscali in vigore dal 1 gennaio 2019;
  • l'intervista del Presidente di Confindustria Albania, Sergio Fontana, andata in onda il 19 febbraio 2019, che ha dichiarato: tutto procede tranquillamente in un paese dove ci sono grandi opportunità di creare business e di fare impresa (intervista a partire dal minuto 17:52).

Contatti

Per maggiori informazioni:
Area Rapporti Internazionali di Assolombarda, Anna Gigliola, tel. 02 58370.452, e-mail  o Selena Pizzocoli, tel. 039 3638237, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Mag

India: incontro con il Ministro delle Food Processing Industries

hh 10:00 - 12:00

27 Mag

Food & beverage: scenari internazionali e prospettive future

hh 14:30 - 16:00

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

16 Giu

Cile: polo per gli investimenti in America Latina

hh 10:00 - 13:00

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00