Africa: working with International Finance Corporation - Webinar, 17 settembre 2024 ore 10.00

L'International Finance Corporation - IFC è parte del Gruppo Banca Mondiale e rappresenta la più grande istituzione di sviluppo globale focalizzata sul settore privato, nei paesi in via di sviluppo.

Confindustria, in collaborazione con Confindustria Assafrica e Mediterraneo, ha organizzato un webinar dal titolo “Africa: working with the IFC”, che si terrà il 17 settembre alle ore 10.00.

I prodotti finanziari proposti dall’istituzione includono prestiti, investimenti azionari, finanziamenti commerciali e di materie prime, derivati, finanza strutturata e finanza mista. L’IFC funziona anche come catalizzatore nella mobilitazione di finanziamenti aggiuntivi tramite prestiti paralleli, partecipazioni ai prestiti, garanzie di credito parziali, cartolarizzazioni, vendite di prestiti, strutture di condivisione del rischio e investimenti di fondi.

Lo scopo principale dell’IFC è quello di consentire alle aziende di gestire il rischio e ampliare l’accesso ai mercati dei capitali esteri e nazionali nei paesi in via di sviluppo.
La collaborazione con l’istituzione si presenta come particolarmente opportuna per tutte quelle aziende interessate ad investire in Africa, anche nell’ambito previsto dal Piano Mattei.

Modalità di partecipazione

Le aziende interessate a partecipare devono inviare una mail assolombardaestero@assolombarda.it.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, email giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail ; Barbara Angelini, email barbara.angelini@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
25 Set

Incontri individuali gratuiti di approfondimento su aspetti legali utili per l'approccio ai mercati esteri

hh 09:30 - 17:30

26 Set

Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

hh 10:30 - 12:30

3 Ott

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti

hh 10:30 - 13:00

10 Ott

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero

hh 10:00 - 12:00

21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00