Africa: "The African Continental Free Trade Area (AfCFTA): opportunities, constraints and way ahead" - Webinar, 11 marzo

Il webinar, organizzato da Confindustria Assafrica & Mediterraneo in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Pretoria, illustrerà le caratteristiche dell'accordo e farà il punto sulle fasi dell'implementazione dello stesso.

Informazioni

l'1 gennaio 2021 è entrata in vigore l’Area di libero scambio più grande del pianeta, che coinvolge tutta l’Africa ad esclusione al momento dell’Eritrea e che mira alla creazione di un Mercato unico africano per la circolazione di merci e capitali, con un effetto leva su industrializzazione ed integrazione tra le economie del continente. Superata la fase di approvazione politica, la Free Trade africana entra ora in fase di attuazione, aprendo prospettive di opportunità di enorme rilievo per le imprese italiane, spesso frenate dalle limitate dimensioni dei singoli mercati nazionali.

Il webinar, in programma giovedì 11 marzo a partire dalle ore 9.00 (ora italiana), intende fare il punto sull'implementazione dell'Accordo e dei negoziati in alcuni campi specifici e in particolare sui vantaggi per la business community italiana, con un focus sul Sud Africa, il Paese più avanzato del continente per infrastrutture e diversificazione dell'economia.

Ne approfondiranno gli aspetti e le implicazioni tra gli altri l'Ambasciatore d'Italia in Sudafrica Paolo Cuculi, il Presidente di Assafrica & Mediterraneo Massimo Dal Checco e per la prima volta il Rappresentante del Segretariato della AfCFTA, la “Cabina di Regia” della Free trade africana, insediatosi nella sede di Accra ad agosto 2020.

Il webinar sarà in lingua inglese. Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili a questo link

Modalità di adesione

Le aziende interessate possono confermare la presenza al seguente link e darne comunicazione ai nostri uffici: 

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail , Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail ; Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00