Africa Business Lab: percorso formativo e di coaching - Dicembre 2021/Aprile 2022

Il progetto Africa Business Lab, giunto alla seconda edizione, offre un programma di accompagnamento integrato e gratuito per PMI italiane che vogliono conoscere meglio i mercati del continente africano.

Informazioni

Agenzia ICE, in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo e SACE, promuove la seconda edizione del progetto Africa Business Lab. Il progetto prevede due fasi:

FASE 1– Percorso informativo che partirà il 9 dicembre con focus sulle quattro macro aree geografiche del continente, in modalità webinar. Gli eventi serviranno ad inquadrare le macro-tendenze in atto in Africa e le opportunità multisettoriali del continente, anche a livello regionale, rispettivamente in Africa Australe, Africa Occidentale, Africa Orientale e Nord Africa.

FASE 2 – Percorsi settoriali e successiva attività di coaching (riservata alle aziende con business strategy maggiormente strutturata) che partiranno a febbraio 2022, concentrandosi sui settori con maggiore potenziale di crescita ed opportunità per il partenariato con l’Italia (agroindustria, energia infrastrutture), e su mercati focus ritenuti più strategici per il settore, con maggiore dinamismo e dove si registra una presenza diretta del Sistema Paese (MAECI/AICS/ICE-SACE/SIMEST).

La Fase 1 prevede quindi i webinar informativi si terranno dalle 10.00 alle 12.00 secondo il seguente calendario:

9 dicembreIntroduzione e Focus Africa Australe

10 dicembre - Focus Africa Occidentale

16 dicembre - Focus Nord Africa

17 dicembre - Focus Africa Orientale

Modalità di adesione

Per iscriversi (per il momento solo ai webinar informativi) è necessario compilare la scheda di adesione al seguente link, entro il 6 dicembre 2021.

Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail ; Selena Pizzocoli tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
25 Set

Incontri individuali gratuiti di approfondimento su aspetti legali utili per l'approccio ai mercati esteri

hh 09:30 - 17:30

26 Set

Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

hh 10:30 - 12:30

3 Ott

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti

hh 10:30 - 13:00

10 Ott

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero

hh 10:00 - 12:00

21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00