Documentazione - Russia: il settore farmaceutico e dei dispositivi medici. Focus sul secondary packaging

Inizio 
15/07/2020 alle 09:30
Fine 
15/07/2020 alle 11:00
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Obiettivo del webinar era fornire un quadro del settore in Russia, con un focus sul secondary packaging (astuccio e foglietto illustrativo adattati al mercato russo) come possibile vantaggio competitivo.

Informazioni

Il mercato farmaceutico e dei medical devices in Russia è molto attrattivo: farmaceutica (e chimica) sono salite nel 2019 al secondo posto tra i settori dell’export italiano in Russia, dietro la meccanica e davanti al sistema moda; e le autorità russe collocano l’industria farmaceutica tra le priorità verso cui attrarre gli investimenti stranieri in grado di stimolare l’innovazione tecnologica locale. 

Inoltre, considerando solo il settore farmaci, nel 2019 questo comparto in Russia ha raggiunto i 21 miliardi di euro, con previsioni di crescita per quest’anno (stime pre-Covid) di almeno il 7%.

Le imprese italiane interessate a valutare questo mercato hanno ricevuto durante l'incontro anche delle informazioni sul secondary packaging per adeguarsi alle normative locali e alle esigenze dei consumatori.

Programma

9.30 - Saluto introduttivo
Assolombarda

9.40 - Quadro generale del settore farmaceutico in Russia
Confindustria Russia 

10.00 -  Il secondary packaging in Russia, quadro regolatorio, opportunità e criticità
Studio legale Pavia & Ansaldo

10.20 - Action for Russia: il programma per il supporto alle imprese italiane nella Federazione Russa
Alberto Conforti, Livolsi Conforti & Partners

10.30 - Case study
Presentazione Palladio Group : case history e servizi offerti

10.50 - Q&A e a seguire possibilità di 1to1

11.00 - Fine lavori

Alleghiamo le presentazioni dei relatori.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, te. 0258370.497, e-mail 

Azioni sul documento

Appuntamenti
5 Nov

L'India tra sud globale e occidente. Dove va la nuova potenza economica asiatica (e cosa significa per l'Italia)

hh 08:45 - 10:30

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00