Appuntamenti passati

21 Ott

PNRR - Le opportunità per le imprese: incentivi Simest per l’internazionalizzazione

Incontro informativo di aggiornamento sugli incentivi SIMEST finanziati dal PNRR il cui sportello per la presentazione delle domande aprirà il 28 ottobre 2021.

19 Ott

Il distacco dei lavoratori: quali sono le regole per lavorare all’estero? E come incide la Brexit?

Facciamo il punto sulle norme per distaccare un lavoratore in un paese UE o extra UE, con un approfondimento sulle procedure per entrare nel Regno Unito.

12 Ott
4 Ott

La gestione delle Risorse Umane: salari, stipendi e mobilità internazionale

Webinar di presentazione della nuova edizione dei “Numeri per le Risorse Umane”, lo studio del Centro Studi dedicato alla gestione del personale, con un focus sui differenziali retributivi internazionali e gli espatriati.

1 Ott

Serbia: incontri one-to-one per una valutazione delle opportunità del mercato, focus settore agroalimentare

Confindustria Serbia e un rappresentate del Ministero dell’Agricoltura serbo si rendono disponibili per incontri individuali con aziende interessate ad approfondire il mercato serbo e nello specifico le opportunità del settore agroalimentare.

8 Set

Pomeriggi della dogana di Assolombarda, prenota il tuo web meeting con l’esperto

One-to-one per rispondere a esigenze specifiche in materia di procedure e semplificazioni doganali.

17 Giu

Africa's Development Dynamics 2021: presentazione rapporto OCSE

La presentazione del rapporto dell'OCSE, in programma il 17 giugno alle ore 11.00, è organizzata in collaborazione con l'Unione Africana, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Assolombarda e Africa e Affari. La digitalizzazione dell'Africa e le opportunità per le imprese europee sono i temi al centro del Rapporto.

28 Mag

DOCUMENTAZIONE - Operare sui mercati esteri: accordo commerciale o joint venture?

Il webinar ha offerto alle aziende una riflessione su come impostare il rapporto di collaborazione con le controparti estere in un'ottica di efficace presidio del mercato di riferimento e consolidamento dell'export, anche tenendo conto dei posizionamenti delle imprese europee in alcuni importanti Paesi.

18 Mag
18 Mag

La Germania verso il dopo-Merkel: fine di un'era?

Il Breakfast Briefing, organizzato in collaborazione con ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), si svolgerà in versione webinar martedì 18 maggio 2021, dalle 8.30 alle 9.30 con l'obiettivo di fornire alle imprese un quadro sugli scenari dopo l'uscita di scena di Angela Merkel e l'impatto sui rapporti tra Germania e Italia.

30 Mar

Il trasporto internazionale delle merci via aereo: gli aspetti normativi e le opportunità del settore

Il webinar fornisce, con un risvolto pratico e casi concreti, un supporto alle imprese per una più efficace conoscenza della normativa e degli strumenti operativi nel trasporto internazionale delle merci via aereo.

29 Mar

E-health: la rivoluzione della salute digitale

L'incontro di approfondimento è realizzato dall'Institut français Italia, con la collaborazione di Assolombarda, nell'ambito di un ciclo di incontri focalizzati sull'innovazione.

Appuntamenti
3 Lug

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale

hh 15:30 - 18:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00