Informazioni

Desk Cyber Security e Desk Digital Market
17/01/2020

Desk Cyber Security e Desk Digital Market

Nuovi strumenti per comprendere e cogliere al meglio le opportunità del digitale.

Termina il 20 gennaio la possibilità di accedere al bando di finanziamento del MADE
15/01/2020

Termina il 20 gennaio la possibilità di accedere al bando di finanziamento del MADE

Il Competence Center per l'Industria 4.0 ha lanciato il primo bando di finanziamento per 1,5 milioni di euro a favore della trasformazione digitale delle imprese attraverso progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

Quality System Mapping
15/01/2020

Quality System Mapping

Il servizio di Assolombarda che offre alle aziende l’opportunità di valutare l’efficacia strategica del proprio Sistema di Gestione Qualità.

Legge di bilancio 2020 – Proroga del credito d’imposta per la formazione 4.0
13/01/2020

Legge di bilancio 2020 – Proroga del credito d’imposta per la formazione 4.0

Sono agevolabili anche le spese sostenute nel 2020 e non è più richiesto l’accordo di secondo livello.

Legge di bilancio 2020 - Nuovo credito d’imposta per investimenti in R&S e innovazione tecnologica
13/01/2020

Legge di bilancio 2020 - Nuovo credito d’imposta per investimenti in R&S e innovazione tecnologica

Diventano agevolabili, oltre alla ricerca e sviluppo, anche le attività di innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. Cambia il criterio di calcolo dell’agevolazione, non più basato sull’approccio incrementale ma su quello volumetrico.

Legge di bilancio 2020 – Nuovo credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
10/01/2020

Legge di bilancio 2020 – Nuovo credito d’imposta per investimenti in beni strumentali

Super e iper ammortamento lasciano il posto a un nuovo credito d’imposta, modulato in misura differenziata a seconda della tipologia di investimento e utilizzabile in compensazione con tributi e contributi nel modello F24.

Appuntamenti
6 Mag

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni

hh 11:00 - 12:30

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024