Informazioni

Progetto Gaia-X Italia. Evento di lancio di Confindustria, 28 maggio ore 9.30
25/05/2021

Progetto Gaia-X Italia. Evento di lancio di Confindustria, 28 maggio ore 9.30

Gaia-X è il progetto europeo per la creazione e lo sviluppo di un cloud federato europeo lanciato un anno fa da Germania e Francia sulla base di un accordo di collaborazione volto a definire criteri e standard comuni di gestione dei dati e dei servizi in cloud, in linea con le finalità della strategie europea per i dati e con il concetto di sovranità tecnologica europea.

BiUniCrowd, il crowdfunding promosso dall'Università Bicocca che fa bene ai giovani e alle aziende
18/05/2021

BiUniCrowd, il crowdfunding promosso dall'Università Bicocca che fa bene ai giovani e alle aziende

Un'opportunità per i giovani ricercatori e i laureati di portare avanti e realizzare le loro idee attraverso l’open innovation. E un’opportunità di partecipazione e visibilità di qualità per le aziende.

High Level Structure: il nucleo degli standard internazionali leggermente rivisto
17/05/2021

High Level Structure: il nucleo degli standard internazionali leggermente rivisto

Pubblicata la nuova versione della struttura di alto livello, il framework comune per tutte le norme ISO relative ai sistemi di gestione.

Marketing Innovation: un nuovo percorso
17/05/2021

Marketing Innovation: un nuovo percorso

Ricomincia il ciclo di approfondimento dedicato agli strumenti e alle strategie che le imprese possono adottare per rendere maggiormente efficaci le proprie attività di marketing e far fronte alla sfida di un cliente sempre più esigente e preparato.

Ripresa e resilienza: il contributo della certificazione accreditata per le imprese
14/05/2021

Ripresa e resilienza: il contributo della certificazione accreditata per le imprese

Per affrontare la sfida, a cui sono chiamate le imprese, di generare valore dal NGEU sono necessari buoni progetti, corretta implementazione e tempi di attivazione sufficientemente brevi.

Intelligenza Artificiale - Proposta di Regolamento della Commissione Europea
04/05/2021

Intelligenza Artificiale - Proposta di Regolamento della Commissione Europea

La proposta mira a definire un quadro giuridico armonizzato che stabilisca un approccio europeo all’Intelligenza Artificiale per promuoverne lo sviluppo e l’adozione.

Appuntamenti
2 Ott

Le competenze manageriali per i Data Center e il Cloud

hh 14:00 - 16:00

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1