Ricerca e Innovazione

On-line la documentazione dell'incontro “Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese”
23/10/2017

On-line la documentazione dell'incontro “Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese”

Documentazione dell'incontro informativo del 10 ottobre 2017.

CAT.AL incontra LGCA - "Bioeconomy Dialogues" - Bando AGRILAB TT - 18 ottobre 2017
03/10/2017

CAT.AL incontra LGCA - "Bioeconomy Dialogues" - Bando AGRILAB TT - 18 ottobre 2017

L'evento sarà l'occasione per presentare il progetto AGRILAB TT, che prevede contributi a fondo perduto dai 30 ai 60 mila €.

Piano Nazionale Impresa 4.0
21/09/2017

Piano Nazionale Impresa 4.0

Presentato a Roma il 19 settembre dai ministri Calenda, Padoan, Fedeli e Poletti il nuovo piano di politica industriale "Impresa 4.0". Tra i contenuti correlati le slide utilizzate durante l'incontro che presentano i risultati ottenuti dal Piano Industria 4.0 e riassumono i tratti principali del nuovo Piano.

Innovation match making - SafeSpeed: tecnologia per massimizzare le performance dei microprocessori
18/09/2017

Innovation match making - SafeSpeed: tecnologia per massimizzare le performance dei microprocessori

Il Politecnico di Milano propone una tecnologia che previene temperature eccessivamente elevate nei microprocessori, consentendone il funzionamento alla massima velocità possibile. Webinar 6 ottobre per le aziende interessate.

Cyber Physical Security. Milano 12 Ottobre
12/09/2017

Cyber Physical Security. Milano 12 Ottobre

“Difendere i valori aziendali con l’impegno di persone formate e convinte che promuovono la sicurezza integrata.”

 Premio Innovazione SMAU: valorizzare le imprese con progetti di innovazione
07/09/2017

Premio Innovazione SMAU: valorizzare le imprese con progetti di innovazione

Le aziende selezionate avranno la possibilità di raccontare il proprio progetto innovativo durante lo Smau Live Show, un evento di 50 minuti in live streaming che terminerà con un momento di networking tra i partecipanti. L’iniziativa è gratuita. Candidature entro il 15 settembre 2017.

Appuntamenti
6 Mag

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni

hh 11:00 - 12:30

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024