#LAVORARE DIGITAL
Destinatari: classi quarte e quinte
Descrizione:
L’approccio al mondo del lavoro è profondamente cambiato: aumenta la complessità delle professioni e nei profili professionali ricercati dalle organizzazioni.
Aumenta la pervasività delle STEM e acquisiscono sempre maggiore importanza le così dette “competenze trasversali” indispensabili, insieme alle competenze tecniche, per il successo occupazionale delle giovani risorse.
Il webinar punta a fornire maggiore consapevolezza delle dinamiche alla base del mercato del lavoro per consentire ai giovani di valorizzarsi al meglio nella ricerca del primo impiego.
Struttura:
Nel corso dell’evento verranno affrontati i seguenti argomenti:
- i nuovi job trends e il mercato del lavoro
- come e dove avviene la selezione del personale?
- road to STEM - un’opportunità da esplorare
- consigli per un colloquio di lavoro vincente
- l’assessment.
Modalità erogazione: webinar con momento finale di interazione in diretta in cui gli esperti risponderanno alle domande dei partecipanti.
Calendario:
EVENTO |
DATA |
ORARIO |
LINK PER ISCRIZIONE |
#LavorareDigital – replica 1 |
Mercoledì 19.11.2025 |
11.00–12.30 |
|
#LavorareDigital – replica 2 |
Gennaio/febbraio 2026 - DATA DA DEFINIRE |
11.00–12.30 |
Iscrivi le classi al webinar |
Iscrizioni:
Compilare il form di iscrizione, cliccando sul link in tabella corrispondente alla data scelta.
Il link per partecipare verrà inviato all'indirizzo email segnalato dal docente in fase di iscrizione 5 giorni prima dell'evento.
Contatti:
• per le scuole delle province di Milano, Pavia e Lodi: orientagiovani@assolombarda.it
• per le scuole della provincia di Monza e Brianza: orientagiovani.monza@assolombarda.it
N.B. Ai fini dell’ottemperanza agli obblighi di attivazione dei moduli di orientamento formativo degli studenti, di almeno 30 ore, previsti dalle Linee Guida per l’orientamento (D.M. n. 328 del 22 dicembre 2022), la partecipazione a questa iniziativa consente di totalizzare 1,5 ore di attività.