“Viaggio nelle professioni infermieristiche” - Carriere e opportunità nella sanità di domani

Destinatari: classi terze, quarte e quinte

Descrizione: 

Un’occasione per scoprire e conoscere più da vicino la professione infermieristica, tanto importante per il funzionamento del sistema sanitario quanto in costante bisogno di nuove vocazioni. Un lavoro, quello dell’infermiere, ricco di saperi e contenuti innovativi che richiede un elevato grado di preparazione e di competenza. Ma anche un lavoro che – come per tutti i mestieri legati alla cura e all’assistenza delle persone – prevede un profilo attitudinale e una motivazione ben delineati.

Con l’aiuto di esperti del settore sanitario, di orientatori e di professionisti del settore, il giovane pubblico sarà accompagnato in un vero e proprio viaggio intorno a quello che è oggi – e che, soprattutto, sarà domani – il lavoro dell’infermiere.

La professione – o, meglio, “le” professioni al plurale – infermieristiche saranno raccontate a partire dal profilo psicologico-attitudinale, per poi proseguire con un approfondimento sul tema dei percorsi formativi e degli accessi e con una panoramica degli sbocchi professionali.

Sotto quest’ultimo aspetto, le testimonianze porranno particolare accento sui contenuti professionali più innovativi del lavoro dell’infermiere, così come sui nuovi ambiti di applicazione delle professioni infermieristiche nella sanità del futuro e sui percorsi di carriera che è possibile intraprendere.

Al termine dell’evento in Foyer saranno presenti gli stand degli Atenei per chiedere maggiori informazioni sui percorsi di laurea. 

EVENTO LUOGO DATA ORARIO LINK PER ISCRIZIONE
Viaggio nelle professioni infermieristiche

Assolombarda- Milano

via Pantano, 9

Giovedì

4/12/2025

9:30 - 12:30  iscrivi le classi all'evento

Compilare il form di iscrizione, cliccando sul link in tabella.

Contatti:

Scrivere a:  

N.B. Ai fini dell’ottemperanza agli obblighi di attivazione dei moduli di orientamento formativo degli studenti, di almeno 30 ore, previsti dalle Linee Guida per l’orientamento (D.M. n. 328 del 22 dicembre 2022), la partecipazione a questa iniziativa consente di totalizzare 3 ore di attività.

Appuntamenti
19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

30 Set

Capitale umano globale: immigrazione e mercato del lavoro

hh 10:30 - 13:00

2 Ott

Le competenze manageriali per i Data Center e il Cloud

hh 14:00 - 16:00

3 Ott

ITS Academy e PMI: una collaborazione vincente per formare insieme i tecnici del domani

hh 10:00 - 11:30