CONOSCERE PER SCEGLIERE: UNO SGUARDO AL MERCATO DEL LAVORO

Destinatari: classi quarte e quinte

 

Descrizione:

Per fare una scelta consapevole e non superficiale su cosa fare dopo il diploma non basta informarsi bene sulle opportunità formative e valutare il proprio profilo attitudinale. È opportuno anche dare uno sguardo alla situazione dell’economia del territorio, al suo mercato del lavoro e soprattutto alle prospettive future, con un’attenzione particolare alle dinamiche connesse all’evoluzione delle figure professionali: come cambiano, quali saranno quelle più ricercate nei prossimi anni, come le grandi transizioni in corso (quella digitale e quella green) stanno modificando il profilo di competenza di ogni figura e, in fin dei conti, i contenuti stessi del lavoro, grazie anche all’impiego massivo dell’Intelligenza Artificiale.

Con l’aiuto degli esperti del Centro Studi di Assolombarda e di Indeed (https://it.indeed.com), piattaforma digitale a supporto dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro, i giovani acquisiranno informazioni utili per meglio focalizzare il loro progetto professionale e valutarne le condizioni di contesto per sua concreta realizzabilità.

 

Modalità erogazione: webinar con momento finale di interazione in diretta in cui gli esperti risponderanno alle domande dei partecipanti.

 

Calendario: 

EVENTO

DATA

ORARIO

LINK PER ISCRIZIONE

Conoscere per scegliere

Giovedì 13.11.2025

11.00-12.30

 Iscrivi le classi a questo webinar

 

Iscrizioni:

Compilare il form di iscrizione, cliccando sul link in tabella corrispondente alla data scelta.

Il link per partecipare verrà inviato all'indirizzo email segnalato dal docente in fase di iscrizione 5 giorni prima dell'evento.

 

Contatti:

• per le scuole delle province di Milano, Pavia e Lodi: orientagiovani@assolombarda.it

• per le scuole della provincia di Monza e Brianza: orientagiovani.monza@assolombarda.it

 

 N.B. Ai fini dell’ottemperanza agli obblighi di attivazione dei moduli di orientamento formativo degli studenti, di almeno 30 ore, previsti dalle Linee Guida per l’orientamento (D.M. n. 328 del 22 dicembre 2022), la partecipazione a questa iniziativa consente di totalizzare 1,5 ore di attività.

Appuntamenti
19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30