Progetto Integra - Operatori di magazzino e della logistica

Si è concluso il corso promosso da Ecole, rivolto a persone con background migratorio: 10 profili disponibili per le aziende interessate.

Il progetto Integra nasce dalla volontà di formare, includere e accompagnare al lavoro cittadini stranieri in possesso di un permesso di soggiorno valido, tra cui rifugiati e richiedenti asilo, residenti nell’area di Milano, Monza Brianza e Lodi. 

L’iniziativa  che intende non solo facilitare l’integrazione di migranti da paesi terzi, ma anche contribuire a colmare le carenze di personale che le imprese del territorio segnalano – ha lo scopo di introdurre nel mondo del lavoro più di 300 persone nei seguenti settori: metalmeccanico, ristorazione, logistica, edilizia e artigianato.

Nello specifico, si è concluso il corso di operatore logistico e di magazzino promosso da Ecole.

Il corso (100 ore di cui 72 di aula e 28 ore di laboratorio pratico) ha formato operatori logistici in grado di gestire, in autonomia e sicurezza, tutte le attività di magazzino (dallo stoccaggio alla spedizione) acquisendo competenze certificate e il Patentino per il Carrello elevatore.

I corsi tecnici sono stati affiancati da moduli di lingua italiana e da moduli specifici in ambito di salute e sicurezza sul lavoro.

Le aziende interessate a organizzare un colloquio conoscitivo con le figure formate possono prendere contatto con Assolombarda o con Ecole per valutare l’attivazione di un tirocinio oppure ad altre modalità di inserimento.

Contatti

Area Sistema Formativo e Capitale Umano, tel. 02.58370.477, e-mail
Area Lavoro e Previdenza, tel. 02-58370.336, e-mail
Ecole, Mattia Malacrida, e-mail

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Regione Lombardia presenta “LabLab”: la web app per orientare gli studenti

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Da sempre accanto alle imprese con servizi specifici: scopri il supporto in tema di formazione e competenze - 14 dicembre

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese

Il Dottorato di Ricerca Industriale: forme e strumenti di collaborazione tra atenei e imprese