Welfare aziendale. Tassati i piani con finalità retributive

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il regime di totale o parziale esenzione dal reddito di lavoro dipendente non trova applicazione per i benefit che rispondono ad una finalità retributiva. Sono invece agevolati i servizi di welfare introdotti per fidelizzare i dipendenti o per premiarli al raggiungimento di obiettivi aziendali

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024