Trattamento ai fini IVA del Third Party Litigation Funding (TPLF)


Il Fondo di Investimento Alternativo (FIA) italiano riservato, costituito in forma di società a capitale fisso mobiliare autogestita (SICAF), intende iniziare l'attività nel settore del Third Party Litigation Funding (TPLF), cioè l'acquisizione pro-soluto di crediti litigiosi derivanti da richieste di risarcimento e azioni legali.

In tale ambito, la società si avvale di un soggetto terzo per la gestione delle azioni risarcitorie, cui esternalizza parte del processo. A questa prestazione, nel presupposto che abbia natura finanziaria considerato che è posta in essere da una SICAF, è applicabile l'esenzione IVA, ai sensi dell'art. 10, co. 1, n. 1, del DPR n. 633/1972. 


256



13/12/2024 10:20



No

No

No
25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024