Informazioni

Nota di variazione in diminuzione: quando sorge il diritto alla detrazione dell'imposta
05/02/2020

Nota di variazione in diminuzione: quando sorge il diritto alla detrazione dell'imposta

Con la risposta all’interpello n. 17 del 30 gennaio 2020 l'Agenzia delle Entrate è intervenuta a chiarire la disciplina delle note di variazione in diminuzione.

Corrispettivi telematici, recapitate le prime lettere di compliance ai soggetti con volume d'affari superiore a 400.000 euro
04/02/2020

Corrispettivi telematici, recapitate le prime lettere di compliance ai soggetti con volume d'affari superiore a 400.000 euro

L’Agenzia delle Entrate in base ai controlli della dichiarazione annuale relativa all’anno 2018 sta recapitando ai contribuenti (con volume d’affari superiori a 400.000 euro) avvisi di anomalia aventi per oggetto l’obbligo di invio telematico dei corrispettivi giornalieri a partire dal 1° luglio 2019.

Brexit – Nulla cambia fino al 31 dicembre 2020
31/01/2020

Brexit – Nulla cambia fino al 31 dicembre 2020

Il Regno Unito esce dall’Unione Europea ma continua ad applicarne le regole doganali e fiscali (IVA e accise) fino al 31 dicembre 2020.

On line la documentazione dell' Incontro: "I regimi agevolativi per le persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia"
29/01/2020

On line la documentazione dell' Incontro: "I regimi agevolativi per le persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia"

Incontro 28 gennaio 2020.

IVA- prestazioni di servizi territorialmente rilevanti in Italia effettuate da soggetto passivo estero con partita iva di identificazione in Italia
27/01/2020

IVA- prestazioni di servizi territorialmente rilevanti in Italia effettuate da soggetto passivo estero con partita iva di identificazione in Italia

Agenzia delle Entrate - Risposta n.11 del 24 gennaio 2020.

Trasmissione telematica dei corrispettivi: come segnalare una trasmissione errata
24/01/2020

Trasmissione telematica dei corrispettivi: come segnalare una trasmissione errata

L’Agenzia delle entrate con una FAQ pubblicata il 17 gennaio scorso sul portale Fatture e corrispettivi, indica le modalità operative da seguire per segnalare una trasmissione errata dei corrispettivi.

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024