Informazioni

Legge di Bilancio 2020: reintrodotta l'ACE già a decorrere dal periodo d’imposta 2019
15/01/2020

Legge di Bilancio 2020: reintrodotta l'ACE già a decorrere dal periodo d’imposta 2019

Tra le altre novità in materia di reddito d’impresa si segnala, inoltre, l'abrogazione della c.d. mini IRES, l’introduzione di una addizionale per i concessionari del settore dei trasporti e il differimento nella deduzione di alcune componenti negative per banche e assicurazioni

Le novità IVA relative agli scambi intracomunitari dal 1° gennaio 2020
14/01/2020

Le novità IVA relative agli scambi intracomunitari dal 1° gennaio 2020

Applicazione VAT quick fixes - Dichiarazione cessioni intra UE ex work redatta in lingua inglese.

Legge di Bilancio 2020: modifiche alla disciplina del regime forfettario
14/01/2020

Legge di Bilancio 2020: modifiche alla disciplina del regime forfettario

La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto, a partire dal 1° gennaio 2020, alcune modifiche alla disciplina del regime forfettario.

Legge di bilancio 2020 – Proroga del credito d’imposta per la partecipazione a fiere internazionali
13/01/2020

Legge di bilancio 2020 – Proroga del credito d’imposta per la partecipazione a fiere internazionali

L’agevolazione, introdotta dal Decreto Crescita ed inizialmente prevista solo il 2019, è stata estesa alle spese sostenute nel 2020. Il Decreto attuativo, che doveva essere emanato entro il 30 giugno 2019, però, non è stato ancora pubblicato.

Legge di bilancio 2020 – Proroga del credito d’imposta per la formazione 4.0
13/01/2020

Legge di bilancio 2020 – Proroga del credito d’imposta per la formazione 4.0

Sono agevolabili anche le spese sostenute nel 2020 e non è più richiesto l’accordo di secondo livello.

Legge di bilancio 2020 - Nuovo credito d’imposta per investimenti in R&S e innovazione tecnologica
13/01/2020

Legge di bilancio 2020 - Nuovo credito d’imposta per investimenti in R&S e innovazione tecnologica

Diventano agevolabili, oltre alla ricerca e sviluppo, anche le attività di innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. Cambia il criterio di calcolo dell’agevolazione, non più basato sull’approccio incrementale ma su quello volumetrico.

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio