Informazioni

Legge di Bilancio 2018: le novità in materia di imposta di registro
12/01/2018

Legge di Bilancio 2018: le novità in materia di imposta di registro

Le nuove disposizioni risolvono l’annoso contenzioso sorto sulla natura elusiva delle operazioni di trasferimento indiretto d’azienda, con la precisazione che l’atto portato alla registrazione deve essere tassato sulla base dei soli elementi desumibili dall’atto stesso

Legge di Bilancio 2018 - pagamenti delle pubbliche amministrazioni
11/01/2018

Legge di Bilancio 2018 - pagamenti delle pubbliche amministrazioni

Ridotta a 5 mila euro la soglia di pagamento oltre la quale la P.A. e le società a prevalente controllo pubblico sono obbligate alla verifica preventiva dei carichi fiscali del beneficiario.

Legge di Bilancio 2018 - misure a favore dei soggetti colpiti dal sisma del nord Italia
11/01/2018

Legge di Bilancio 2018 - misure a favore dei soggetti colpiti dal sisma del nord Italia

Prorogate al 31 dicembre 2019 le agevolazioni riconosciute alle imprese aventi sede principale o unità locale nella ZFU Lombardia colpite dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.

Legge di Bilancio 2018 - Web Tax e nuova nozione di Stabile Organizzazione Digitale
11/01/2018

Legge di Bilancio 2018 - Web Tax e nuova nozione di Stabile Organizzazione Digitale

La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto una nuova imposta sulle transazioni digitale (Web Tax) e ha ridefinito i criteri nazionali che identificano l’esistenza di una stabile organizzazione nel territorio dello Stato

Legge di Bilancio 2018 - Nuovo regime di tassazione dei dividendi e delle plusvalenze su partecipazioni qualificate
11/01/2018

Legge di Bilancio 2018 - Nuovo regime di tassazione dei dividendi e delle plusvalenze su partecipazioni qualificate

La Legge di Bilancio 2018 ha esteso ai redditi derivanti da partecipazioni qualificate il regime di imposizione sostitutiva del 26% e ha apportato significative modifiche al regime di tassazione dei dividendi provenienti da Paesi black list

Legge di Bilancio 2018 - Super e iper ammortamento, proroga a due velocità
09/01/2018

Legge di Bilancio 2018 - Super e iper ammortamento, proroga a due velocità

La Legge di bilancio 2018 proroga il super ammortamento fino al 30 giugno 2019, riducendo la maggiorazione dal 40% al 30%. L’iper ammortamento, invece, viene prorogato fino al 31 dicembre 2019 senza modifiche alla misura dell'agevolazione.

Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024