Rafforzamento patrimoniale PMI: pubblicate le disposizioni attuative

Per beneficiare dei crediti d’imposta è necessaria la presentazione delle istanze all’Agenzia delle Entrate, secondo termini e modalità che saranno definiti con un successivo provvedimento. L’Agenzia, entro 30 giorni dalla presentazione delle richieste, comunica l’esito e, in caso di esito positivo, conferma l’importo del credito spettante.

Con il decreto Mef del 10 agosto 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale dello scorso 24 agosto, sono stati definiti i criteri di applicazione e di fruizione degli incentivi per la capitalizzazione delle imprese di medie dimensioni, previsti dall’art. 26 del DL 34/2020 (c.d. “decreto Rilancio”).

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024