Legge di bilancio 2021 – Società cooperative e trattamento fiscale dei ristorni

A determinate condizioni, é ridotta dal 26% al 12,50% l’aliquota della ritenuta a titolo d’imposta applicabile ai ristorni a favore dei soci, deliberati dall’assemblea e destinati ad aumento del capitale sociale.

I ristorni sono lo strumento attraverso il quale, nelle cooperative, é attribuito ai soci il vantaggio mutualistico e rappresentano una forma di destinazione degli utili, propria e caratteristica delle cooperative.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024