Informazioni

IVA- Rinvio senza sanzioni del file “Spesometro” oggetto di notifica di scarto
11/04/2018

IVA- Rinvio senza sanzioni del file “Spesometro” oggetto di notifica di scarto

Possibile la trasmissione entro i cinque giorni successivi alla notifica di scarto.

Acquisto di carburanti dal 1° luglio 2018: valide tutte le forme di pagamento diverse dal contante
06/04/2018

Acquisto di carburanti dal 1° luglio 2018: valide tutte le forme di pagamento diverse dal contante

Dal 1° luglio 2018, ai fini della detraibilità dell’IVA e della deducibilità del costo, il pagamento di carburanti e lubrificanti per autotrazione, potrà essere effettuato con tutti i mezzi di pagamento diversi dal denaro contante.

Spesometro - Le risposte di Assolombarda ad alcuni quesiti ricorrenti
29/03/2018

Spesometro - Le risposte di Assolombarda ad alcuni quesiti ricorrenti

Tra i quesiti più ricorrenti posti recentemente dalle imprese associate concernenti la compilazione del c.d. Spesometro (Comunicazione de dati delle fatture da trasmettere entro il 6 aprile 2018 con riferimento al secondo semestre 2017), si segnalano quelli relativi alla mancanza di informazioni relative ai dati identifivativi dei soggetti passivi extracomunitari (fornitori/clienti). Si riportano di seguito i quesiti con le relative risposte.

Bonus assunzioni per le imprese della Zona Nord Ovest milanese
29/03/2018

Bonus assunzioni per le imprese della Zona Nord Ovest milanese

Il Comune di Garbagnate Milanese in collaborazione con Assolombarda ha realizzato un bando per erogare un contributo alle aziende della Zona Nord Ovest che assumono personale residente a Garbagnate Milanese

IVA- L’Agenzia delle Entrate integra il modello della Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA
23/03/2018

IVA- L’Agenzia delle Entrate integra il modello della Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA

L’Agenzia delle Entrate, allo scopo di integrare le informazioni contenute nella Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA, con Provvedimento 21 marzo 2018 ha approvato una nuova versione del modello, insieme alle relative istruzioni di compilazione e specifiche tecniche per la trasmissione telematica.

Il regime fiscale della previdenza complementare
21/03/2018

Il regime fiscale della previdenza complementare

Il presente lavoro analizza la normativa fiscale sulla previdenza complementare e la gestione del trattamento di fine rapporto, con particolare riferimento alla disciplina dei contributi, dei rendimenti della gestione e delle prestazioni.

Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024