La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio
01/10/2025 alle 10:00
01/10/2025 alle 13:00
Incontro informativo
Assolombarda
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano, Webinar
gratuito
Informazioni
Obiettivo dell’incontro
Le manifestazioni a premio rappresentano uno strumento di marketing sempre più diffuso per le imprese, per incentivare gli acquisti, rafforzare la fidelizzazione dei clienti e valorizzare il proprio brand. Tuttavia, l’organizzazione di concorsi e operazioni a premio non si esaurisce nell’aspetto creativo e promozionale: occorre infatti rispettare una articolata disciplina che coinvolge profili giuridici, autorizzativi e fiscali. L’incontro intende fornire alle imprese associate una panoramica completa sulle regole di riferimento, con un’attenzione particolare alle implicazioni fiscali, per una gestione sicura e consapevole delle iniziative promozionali.
Programma
- Le tipologie di manifestazioni a premio
- Concorsi e operazioni a premio: le differenze
- Manifestazioni a premio vietate ed escluse
- Soggetti autorizzati ad organizzare le iniziative
- Il regime fiscale delle manifestazioni a premio
- Controlli e sanzioni
Relatori
- Domenico Miscioscia, Direttore Area Politiche Fiscali Assolombarda
- Maria Grazia Caruso, Agenzia delle Entrate, Ufficio controlli, Direzione Regionale della Lombardia
Modalità di iscrizione
L’incontro è riservato alle aziende associate e si svolgerà in modalità webinar e in presenza.
Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi attraverso il form di adesione.
A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una e-mail di conferma con eventuale link per collegarsi all’evento.
Attenzione: nel caso in cui non foste iscritti al sito di Assolombarda è necessario procedere prima alla registrazione al sito e, successivamente, alla registrazione all'incontro.
Contatti
Settore Fisco e Diritto d’Impresa, tel. 02 58370.267/308, fax 02 58370334, e-mail fisc@assolombarda.it
Sede di Pavia, tel. 0382 37521, e-mail pavia@assolombarda.it
Azioni sul documento