Informazioni

Ampliate le ipotesi di esonero dall’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri e prorogato l'esonero per le operazioni c.d. “marginali”
10/01/2020

Ampliate le ipotesi di esonero dall’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri e prorogato l'esonero per le operazioni c.d. “marginali”

Per le operazioni c.d. “marginali” l’esonero dall’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi che scadeva il 31 dicembre 2019 è stato rinviato a data da destinarsi con apposito decreto.

Legge di Bilancio 2020 – Le novità in materia di detrazioni per oneri
09/01/2020

Legge di Bilancio 2020 – Le novità in materia di detrazioni per oneri

Rimodulati gli oneri detraibili per i soggetti con reddito complessivo superiore a 120.000 euro, introdotto l’obbligo di tracciabilità per poter fruire delle detrazioni del 19%, nuove misure premiali per favorire l’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici e altre novità in tema di detrazioni.

Legge di bilancio 2020. Bonus ristrutturazioni, ecobonus, bonus mobili e bonus verde. Nuovo credito d'imposta per la sicurezza degli immobili
09/01/2020

Legge di bilancio 2020. Bonus ristrutturazioni, ecobonus, bonus mobili e bonus verde. Nuovo credito d'imposta per la sicurezza degli immobili

Bonus ristrutturazioni, ecobonus e bonus mobili prorogati fino al 31 dicembre 2020, introdotto un nuovo credito d'imposta per la sicurezza sugli immobili. Bonus verde anche nel 2020 con il decreto "milleproroghe"

Legge di bilancio 2020. Interventi sugli immobili. Abrogazione "sconto in fattura" e cessione delle detrazioni fiscali
09/01/2020

Legge di bilancio 2020. Interventi sugli immobili. Abrogazione "sconto in fattura" e cessione delle detrazioni fiscali

Sono abrogati lo sconto in fattura in luogo delle detrazioni fiscali per specifici interventi sugli immobili e la cessione delle stesse nei confronti dei fornitori

La Legge di Bilancio 2020 rilancia la “digital tax”
09/01/2020

La Legge di Bilancio 2020 rilancia la “digital tax”

L’imposta sui servizi digitali si applicherà dal 1° gennaio 2020, non essendo più prevista l’emanazione di un apposito decreto ministeriale che rechi le disposizioni attuative.

Distributori di carburanti: trasmissione telematica con avvio graduale dei corrispettivi giornalieri delle cessioni di benzina e gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori.
09/01/2020

Distributori di carburanti: trasmissione telematica con avvio graduale dei corrispettivi giornalieri delle cessioni di benzina e gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori.

Differenziati i termini di avvio dell’obbligo della trasmissione telematica dei corrispettivi derivanti dalle cessioni di benzina e gasolio, in base al volume erogato presso i singoli impianti nell’anno 2018.

Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024