Crisi d'impresa

Clean Cooking Technologies: innovazione, impatto e crediti di carbonio ad alta integrità
12/09/2025

Clean Cooking Technologies: innovazione, impatto e crediti di carbonio ad alta integrità

Ritorna la rubrica: “La startup del mese” - Scopri una startup associata al progetto Startup Town di Assolombarda.

MUSA Next Generation PMI - Premio per la sostenibilità
12/09/2025

MUSA Next Generation PMI - Premio per la sostenibilità

Un premio di 150 mila euro a sei PMI lombarde per progetti innovativi di sostenibilità. Candidature fino al 15 ottobre 2025.

Padiglioni italiani a Hydrogen Arabia - MSGBC Oil, Gas & Power - Libya Energy & Economic Summit
12/09/2025

Padiglioni italiani a Hydrogen Arabia - MSGBC Oil, Gas & Power - Libya Energy & Economic Summit

Partecipazioni collettive, organizzate da ANIMA Confindustria, a Hydrogen Arabia 2025 (Riyadh, 8-9 dicembre 2025) - MSGBC Oil, Gas & Power 2025 (Dakar, 9-10 dicembre 2025) - Libya Energy & Economic Summit 2026 (Tripoli, 24-26 gennaio 2026).

La collaborazione tra Assolombarda e il Comune attiva il collegamento di trasporto pubblico tra M2 e la zona industriale di Cassina de’ Pecchi
12/09/2025

La collaborazione tra Assolombarda e il Comune attiva il collegamento di trasporto pubblico tra M2 e la zona industriale di Cassina de’ Pecchi

Oggi, 12 settembre 2025, prende il via il nuovo servizio della linea del trasporto pubblico locale Z401, che collega Villa Fiorita M2 con Melzo FS e che per la prima volta fermerà vicino alla zona industriale di Cassina de' Pecchi.

Palestre Digitali: cercasi project work e casi studio da assegnare a laureandi/neolaureati
12/09/2025

Palestre Digitali: cercasi project work e casi studio da assegnare a laureandi/neolaureati

Le aziende possono candidarsi per assegnare gratuitamente dei project work nell'ambito comunicazione, marketing e ESG. Restituzione entro 30 giorni da parte dei 'Palestrati digitali'!

RENTRI: dal 13 febbraio 2026 il passaggio al FIR digitale
11/09/2025

RENTRI: dal 13 febbraio 2026 il passaggio al FIR digitale

Stato dell'arte: soggetti coinvolti e modalità di gestione