CCNL Telecomunicazioni - Quota contribuzione sindacale straordinaria Accordo di Programma rinnovo CCNL del 23 novembre 2017

Termini e condizioni contribuzione sindacale straordinaria a seguito della sottoscrizione dell’Accordo di Programma del 27 novembre 2017 richiesta di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, firmatarie dell’Accordo.

A seguito della sottoscrizione dell’Accordo di Programma del 27 novembre 2017, Asstel ha ricevuto la richiesta delle organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, firmatarie dell’Accordo, di raccogliere il contributo straordinario richiesto ai lavoratori non iscritti ad alcuna Organizzazione Sindacale a titolo di “Contributo spese trattativa rinnovo CCNL” per le spese da esse sostenute sia per la preparazione, sia per la gestione delle trattative.

La raccolta del contributo avverrà, come in occasione del rinnovo del CCNL del 2013, attraverso il meccanismo del “silenzio assenso”.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Argomenti

Appuntamenti
4 Mag

Le conciliazioni in sede sindacale, Pavia 4 maggio 2023

hh 10:00 - 11:30

10 Mag

Gestire la crisi d’impresa: utilizzo degli ammortizzatori sociali in costanza di lavoro con un “focus” sulla CIGO

hh 10:00 - 11:30

Imprese e Welfare. Preferenze e azione collettiva in Italia e in Europa

Imprese e Welfare. Preferenze e azione collettiva in Italia e in Europa

Il Rinnovo del CCNL Chimico Farmaceutico. Federchimica e Farmindustria incontrano le aziende di Assolombarda

Il Rinnovo del CCNL Chimico Farmaceutico. Federchimica e Farmindustria incontrano le aziende di Assolombarda

I risultati dell’indagine Confindustria sul lavoro, uno strumento per gli HR manager

I risultati dell’indagine Confindustria sul lavoro, uno strumento per gli HR manager

Rinascita Manageriale – Politiche attive per la ripresa del sistema produttivo

Rinascita Manageriale – Politiche attive per la ripresa del sistema produttivo