CCNL Orafi e Argentieri 18 maggio 2017 - Contribuzione sindacale straordinaria

Termini e condizioni per la raccolta del contributo di 35,00 Euro chele organizzazioni sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil richiedono ai lavoratori non iscritti al sindacato a titolo di “quota associativa straordinaria”.

A seguito dell'Accordo di rinnovo del CCNL del 18 maggio 2017 sono stati stabiliti termini e condizioni per la raccolta del contributo di 35,00 Euro che le organizzazioni sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil richiedono ai lavoratori non iscritti al sindacato a titolo di “quota associativa straordinaria” a fronte dell’attività di negoziazione svolta, i cui risultati interessano tutti i lavoratori ai quali si applica il contratto nazionale di settore (Allegato 1).

Su richiesta di Fim, Fiom e Uilm ai lavoratori che non abbiano espressamente rifiutato il contributo straordinario attraverso la riconsegna dell’apposito modulo la trattenuta sarà comunque effettuata secondo la modalità del silenzio assenso.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Argomenti

Appuntamenti
9 Mag

Il procedimento disciplinare: dalla teoria alla pratica - Monza

hh 09:30 - 12:00

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

16 Mag

Il procedimento disciplinare: dalla teoria alla pratica - Lodi

hh 09:30 - 12:00

21 Mag

Il procedimento disciplinare: dalla teoria alla pratica - Pavia

hh 09:30 - 12:00

27 Mag

Il procedimento disciplinare: dalla teoria alla pratica - Milano

hh 09:30 - 12:00

Il rinnovo CCNL Dirigenti Industria

Il rinnovo CCNL Dirigenti Industria

Ipotesi di Accordo per il Rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda

Ipotesi di Accordo per il Rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023