CCNL Metalmeccanici - Testo contrattuale sul welfare – art. 17, Sezione Quarta – Titolo IV

A decorrere dal 1 giugno 2017, le aziende dovranno mettere a disposizione dei lavoratori un’offerta di beni e servizi di welfare del valore di 100 euro, elevato a 150 e 200 euro, rispettivamente a decorrere dal 1 giugno 2018 e 1 giugno 2019, da utilizzare entro il 31 maggio dell’anno successivo.

Il 27 febbraio è stato definito tra Federmeccanica, Assistal con Fim, Fiom e Uilm, il testo contrattuale sul welfare, consultabile in contenuti correlati, dando seguito ai demandi convenuti con l’Accordo di rinnovo del 26 novembre 2016.

In particolare, le aziende, a decorrere dal 1 giugno 2017, dovranno mettere a disposizione dei lavoratori un’offerta di beni e servizi di welfare del valore di 100 euro, elevato a 150 e 200 euro, rispettivamente a decorrere dal 1 giugno 2018 e 1 giugno 2019, da utilizzare entro il 31 maggio dell’anno successivo.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Argomenti

Appuntamenti
14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

Ipotesi di Accordo per il Rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda

Ipotesi di Accordo per il Rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023

Imprese e Welfare. Preferenze e azione collettiva in Italia e in Europa

Imprese e Welfare. Preferenze e azione collettiva in Italia e in Europa