Rifiuti - Terre e rocce: in vigore il nuovo regolamento

Pubblicato in GU il DPR 13 giugno 2017, n. 120 che definisce la nuova disciplina del suolo escavato.

Dal 22 agosto 2017 è in vigore il regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo.

Le misure approvate dal Governo recependo diverse proposte del mondo imprenditoriale, affrontano gli aspetti più critici della materia con l’obiettivo di migliorare la tutela delle risorse ambientali e, al contempo, fornire certezza agli operatori anche attraverso la semplificazione della disciplina e la riunificazione in un unico provvedimento delle diverse norme in materia.

Il provvedimento (31 articoli e 10 allegati) riordina e semplifica la disciplina sulla gestione delle terre e rocce da scavo, con particolare riferimento:

  1. alla gestione delle terre e rocce da scavo qualificate come sottoprodotti, ai sensi dell'articolo 184-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, provenienti da cantieri di piccole dimensioni, di grandi dimensioni e di grandi dimensioni non assoggettati a VIA o a AIA, compresi quelli finalizzati alla costruzione o alla manutenzione di reti e infrastrutture;
  2. alla disciplina del deposito temporaneo delle terre e rocce da scavo qualificate rifiuti;
  3. all'utilizzo nel sito di produzione delle terre e rocce da scavo escluse dalla disciplina dei rifiuti;
  4. alla gestione delle terre e rocce da scavo nei siti oggetto di bonifica.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Nov

La sostenibilità ambientale della catena di fornitura

hh 15:00 - 16:30

21 Nov

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo

hh 14:30 - 16:00

25 Nov

Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi

hh 08:30 - 09:45

3 Dic

Webinar RENTRI: terzo scaglione al via e novità sui FIR digitali

hh 14:30 - 16:30

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli