Media

Scegli un argomento

Comunicati
Dichiarazioni
Interviste
La sostenibilità come “Valore d’insieme”: è l’impegno ESG targato Assolombarda
14/12/2023

La sostenibilità come “Valore d’insieme”: è l’impegno ESG targato Assolombarda

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ: più di 120 progetti realizzati, oltre 17mila ragazzi coinvolti in orientamento, più di 1470 ore di formazione erogate

Firmati i Protocolli d'intesa tra la Direzione INPS di Milano e Assolombarda
13/12/2023

Firmati i Protocolli d'intesa tra la Direzione INPS di Milano e Assolombarda

Garantire chiarezza nei processi e tempi di risposta certi per le imprese attraverso procedure semplificate e digitali.

Le imprese lodigiane tengono anche se il rallentamento della domanda pesa sul PIL
05/12/2023

Le imprese lodigiane tengono anche se il rallentamento della domanda pesa sul PIL

Focus "imprenditoria femminile": Con un tasso di occupazione delle donne al 60,3% nel 2022 (in crescita dal 59,6% del 2021), la provincia di Lodi risulta la terza provincia lombarda per occupazione femminile, dopo Milano e Monza Brianza. il 19,9% delle imprese è femminile, ossia posseduta o gestita prevalentemente da donne.

Fatturati e redditività record per le imprese brianzole nel 2022. Ma a fine 2023 e per il 2024 crescono i timori per il rallentamento della domanda globale
27/11/2023

Fatturati e redditività record per le imprese brianzole nel 2022. Ma a fine 2023 e per il 2024 crescono i timori per il rallentamento della domanda globale

Top500+ Monza e Brianza 2023

Giornata contro la violenza sulle donne: in onda su Sky lo speciale di Assolombarda dedicato al lavoro come strumento di libertà
24/11/2023

Giornata contro la violenza sulle donne: in onda su Sky lo speciale di Assolombarda dedicato al lavoro come strumento di libertà

Gabriella Magnoni Dompé: “Cultura del rispetto e indipendenza attraverso il lavoro per contrastare la violenza di genere”

Il PIL lombardo rallenta al +0,9% nel 2023 e al +0,4% nel 2024.  Spada: “Per non fermare l’economia stimolare gli investimenti in innovazione”
23/11/2023

Il PIL lombardo rallenta al +0,9% nel 2023 e al +0,4% nel 2024. Spada: “Per non fermare l’economia stimolare gli investimenti in innovazione”

In uno scenario di stagnazione, cala ulteriormente la fiducia e prevalgono sentiment di stabilità o deterioramento sia per il presente che in prospettiva.

Maxi operazione antimafia: dichiarazione di Antonio Calabrò, vicepresidente Assolombarda
26/09/2017

Maxi operazione antimafia: dichiarazione di Antonio Calabrò, vicepresidente Assolombarda

Le parole di Antonio Calabrò, vicepresidente di Assolombarda con delega ad Affari Istituzionali, Organizzazione e Legalità, in merito alla vicenda della maxi operazione antimafia avvenuta quest'oggi in Lombardia

Zambon: il Consiglio Europeo riconosca il valore del nostro dossier
25/09/2017

Zambon: il Consiglio Europeo riconosca il valore del nostro dossier

La dichiarazione di Elena Zambon, vicepresidente Assolombarda, in merito alla presentazione al Consiglio Europeo di Bruxelles della candidatura di Milano per ospitare la sede dell'Agenzia Europea del Farmaco

Bonomi: “Il contratto metalmeccanico è una scelta coraggiosa per recuperare produttività e posti di lavoro. Per l’occupazione giovanile serve la decontribuzione al 100%”
12/09/2017

Bonomi: “Il contratto metalmeccanico è una scelta coraggiosa per recuperare produttività e posti di lavoro. Per l’occupazione giovanile serve la decontribuzione al 100%”

"Il rinnovamento metalmeccanico", imprenditori a confronto alla DISA di Magenta

Dichiarazione di Gianfelice Rocca sulla squadra di presidenza per il quadriennio 2017-2021
09/05/2017

Dichiarazione di Gianfelice Rocca sulla squadra di presidenza per il quadriennio 2017-2021

Assolombarda

Dichiarazione di Carlo Bonomi sulla squadra di presidenza per il quadriennio 2017-2021
09/05/2017

Dichiarazione di Carlo Bonomi sulla squadra di presidenza per il quadriennio 2017-2021

Assolombarda

 Rocca: “Milano ben posizionata nel confronto europeo. Occorre ora definire traiettorie prioritarie di sviluppo per poter competere nel mondo”
03/05/2017

Rocca: “Milano ben posizionata nel confronto europeo. Occorre ora definire traiettorie prioritarie di sviluppo per poter competere nel mondo”

Presentata la prima edizione dell'Osservatorio Milano: 214 indicatori per misurare l'attrattività e la competitività della città

"Gestione schizofrenica, così non ripartiremo. E tutti scaricano le colpe"
28/01/2021

"Gestione schizofrenica, così non ripartiremo. E tutti scaricano le colpe"

L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, su La Stampa - 28 gennaio 2021

L’intervista del Presidente Alessandro Spada su Il Foglio
14/01/2021

L’intervista del Presidente Alessandro Spada su Il Foglio

Il Foglio - 14 gennaio 2021

Il riscatto passa da musei e archivi d'impresa
05/01/2021

Il riscatto passa da musei e archivi d'impresa

L'articolo a firma di Antonio Calabrò, Vicepresidente di Assolombarda con delega a Affari Istituzionali, Organizzazione, Cultura e Legalità, sul Sole24Ore - 5 gennaio 2021

Ora la politica non ha più scuse
15/12/2020

Ora la politica non ha più scuse

L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, su Il Cittadino di Lodi - 15 dicembre 2020

Nella crisi abbiamo dimostrato di saper già guardare al futuro
15/12/2020

Nella crisi abbiamo dimostrato di saper già guardare al futuro

L'intervista di Francesco Monteverdi, Presidente Sede Lodi di Assolombarda, su Il Cittadino di Lodi - 15 dicembre 2020

In piedi da gennaio o sarà troppo tardi
09/12/2020

In piedi da gennaio o sarà troppo tardi

L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, su L'Economia del Corriere della Sera - 7 dicembre 2020