Media

Scegli un argomento

Comunicati
Dichiarazioni
Interviste
Il presidente della Sede di Monza e Brianza, Gianni Caimi, in visita all’Atala
08/05/2024

Il presidente della Sede di Monza e Brianza, Gianni Caimi, in visita all’Atala

Caimi: “Imprese come Atala conservano nel passato le loro radici ma nel futuro la loro capacità di progettare e realizzare nuovi prodotti di alta qualità e tecnologicamente avanzati seguendo le esigenze sempre più veloci del mercato”.

Le infrastrutture, l’innovazione e la cultura d’impresa, cardini di un territorio che cresce
07/05/2024

Le infrastrutture, l’innovazione e la cultura d’impresa, cardini di un territorio che cresce

YOUR NEXT PAVIA - ASSISE 2024

Crescono le stime di crescita del PIL lombardo: +1% nel 2024. Aumentano anche gli investimenti delle imprese: + 19,7% rispetto al pre-Covid, ben oltre i competitor internazionali
02/05/2024

Crescono le stime di crescita del PIL lombardo: +1% nel 2024. Aumentano anche gli investimenti delle imprese: + 19,7% rispetto al pre-Covid, ben oltre i competitor internazionali

Alessandro Spada: "L'economia lombarda ha prodotto 84 miliardi in più negli ultimi 5 anni grazie alla forza delle nostre imprese. Davanti alle sfide dei prossimi anni servono una visione e una politica industriale europea sui dossier strategici che garantiscano tenuta e competitività dell'economia"

Lo storico triangolo industriale Milano-Torino-Genova lancia la prima Mobility Conference: “La circolazione di merci e persone cruciale per lo sviluppo industriale globale”
09/04/2024

Lo storico triangolo industriale Milano-Torino-Genova lancia la prima Mobility Conference: “La circolazione di merci e persone cruciale per lo sviluppo industriale globale”

Un appuntamento promosso da Assolombarda, Unione Industriali Torino, Confindustria Genova e dalle Camere di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, di Torino e di Genova per “misurare” l’impatto del settore della mobilità sull’area geografica del nord-ovest e per delineare nuove politiche pubbliche capaci di favorire le connessioni tra i tre capoluoghi e i loro territori.

“Un doppio sorriso per una Pasqua solidale”: dall’Advisory Board Assolombarda per il Sociale 1000 uova pasquali a sostegno dei più fragili
28/03/2024

“Un doppio sorriso per una Pasqua solidale”: dall’Advisory Board Assolombarda per il Sociale 1000 uova pasquali a sostegno dei più fragili

Gabriella Magnoni Dompé: “Il doppio valore sociale di questa iniziativa risiede nella circolarità del dono e della solidarietà. Mentre sosteniamo le organizzazioni locali impegnate nel sociale, offriamo un gesto di solidarietà e vicinanza a coloro che trovano difficile vivere la Pasqua come un momento di gioia”

Mercato unico e politica industriale europea: Alessandro Spada incontra Enrico Letta
26/03/2024

Mercato unico e politica industriale europea: Alessandro Spada incontra Enrico Letta

Consiglio Direttivo e Generale di Assolombarda

Quotazione di Pirelli & C. S.p.A.: la dichiarazione di Bonomi, Presidente di Assolombarda
04/10/2017

Quotazione di Pirelli & C. S.p.A.: la dichiarazione di Bonomi, Presidente di Assolombarda

Maxi operazione antimafia: dichiarazione di Antonio Calabrò, vicepresidente Assolombarda
26/09/2017

Maxi operazione antimafia: dichiarazione di Antonio Calabrò, vicepresidente Assolombarda

Le parole di Antonio Calabrò, vicepresidente di Assolombarda con delega ad Affari Istituzionali, Organizzazione e Legalità, in merito alla vicenda della maxi operazione antimafia avvenuta quest'oggi in Lombardia

Zambon: il Consiglio Europeo riconosca il valore del nostro dossier
25/09/2017

Zambon: il Consiglio Europeo riconosca il valore del nostro dossier

La dichiarazione di Elena Zambon, vicepresidente Assolombarda, in merito alla presentazione al Consiglio Europeo di Bruxelles della candidatura di Milano per ospitare la sede dell'Agenzia Europea del Farmaco

Bonomi: “Il contratto metalmeccanico è una scelta coraggiosa per recuperare produttività e posti di lavoro. Per l’occupazione giovanile serve la decontribuzione al 100%”
12/09/2017

Bonomi: “Il contratto metalmeccanico è una scelta coraggiosa per recuperare produttività e posti di lavoro. Per l’occupazione giovanile serve la decontribuzione al 100%”

"Il rinnovamento metalmeccanico", imprenditori a confronto alla DISA di Magenta

Dichiarazione di Gianfelice Rocca sulla squadra di presidenza per il quadriennio 2017-2021
09/05/2017

Dichiarazione di Gianfelice Rocca sulla squadra di presidenza per il quadriennio 2017-2021

Assolombarda

Dichiarazione di Carlo Bonomi sulla squadra di presidenza per il quadriennio 2017-2021
09/05/2017

Dichiarazione di Carlo Bonomi sulla squadra di presidenza per il quadriennio 2017-2021

Assolombarda

Ti dicono: ci penso io. Così le mafie si infiltrano dal credito ai rifiuti
20/04/2021

Ti dicono: ci penso io. Così le mafie si infiltrano dal credito ai rifiuti

L'intervista di Antonio Calabrò, Vicepresidente di Assolombarda, su Il Corriere della Sera - 20 aprile 2021

Rincari fino all'87%. Imprese minacciate da una "bolla" delle materie prime
02/04/2021

Rincari fino all'87%. Imprese minacciate da una "bolla" delle materie prime

L'articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 2 aprile 2021

Cure, innovazione, welfare: i tre fattori anticrisi
25/03/2021

Cure, innovazione, welfare: i tre fattori anticrisi

L'articolo a firma di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Corriere della Sera – 25 marzo 2021

"Gestione schizofrenica, così non ripartiremo. E tutti scaricano le colpe"
28/01/2021

"Gestione schizofrenica, così non ripartiremo. E tutti scaricano le colpe"

L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, su La Stampa - 28 gennaio 2021

L’intervista del Presidente Alessandro Spada su Il Foglio
14/01/2021

L’intervista del Presidente Alessandro Spada su Il Foglio

Il Foglio - 14 gennaio 2021

Il riscatto passa da musei e archivi d'impresa
05/01/2021

Il riscatto passa da musei e archivi d'impresa

L'articolo a firma di Antonio Calabrò, Vicepresidente di Assolombarda con delega a Affari Istituzionali, Organizzazione, Cultura e Legalità, sul Sole24Ore - 5 gennaio 2021