Media
Contatti
Social
Scegli un argomento
Your Next Lodi 2030 - Connettività, infrastrutture, capitale umano sono tra le sfide del lodigiano che si conferma un territorio vivace e con una forte spinta all’export
Nella ricerca il confronto di Lodi con dieci province italiane: Asti, Ascoli Piceno, Belluno, Biella, Grosseto, La Spezia, Rovigo, Sondrio, Terni e Trieste.
Expo 2025 Osaka, con “AGEVITY JAPAN 2025” Assolombarda e Silver Economy Network portano la longevità al centro della settimana tematica dedicata alla Salute e al Benessere
Al via un percorso di collaborazione internazionale per identificare soluzioni innovative, progetti comuni e nuovi modelli per rispondere alle sfide dell’evoluzione demografica.
Orientamento professionale, connessione tra scuola e impresa, accessibilità dei percorsi di formazione. “Ecco le sfide del triangolo industriale Milano-Torino-Genova per i giovani”
La ricerca “Giovani e lavoro”, presentata questa mattina a Milano nella cornice di “Mi.To.Ge.NO”, mette a fuoco il rapporto tra i giovani e il mondo occupazionale in un momento storico segnato da incertezza, cambiamenti sociali e transizioni economiche.
Rapporto Indagine Internazionalizzazione, la dichiarazione della Vicepresidente Veronica Squinzi
È stata presentata, oggi, in Regione Lombardia l’edizione 2023 del Rapporto Indagine Internazionalizzazione sul tema “Riposizionamento e nuove geografie per le imprese lombarde” redatto dal Centro Studi di Assolombarda con Confindustria Lombardia e in collaborazione con ISPI e Sace.
PMI, Gerardini (Assolombarda): “Continuare a investire per favorire la crescita, PNRR occasione unica per consentire alle piccole imprese di diventare grandi”
A Palazzo Lombardia la presentazione del “Rapporto regionale PMI”. Il vicepresidente con delega al credito e alla finanza commenta così i dati diffusi oggi.
Il Presidente della Sede di Monza e Brianza, Giovanni Caimi, in visita alla Brugola OEB di Lissone
Presidente Caimi: “Sono i processi continui e costanti di ricerca applicata ai prodotti che rendono l'azienda brianzola con la sua capacità di esportazione del 100% della produzione, una delle eccellenze del Made in Italy.”