Media

Scegli un argomento

Comunicati
Dichiarazioni
Interviste
Spada: “Lavoro, energia, infrastrutture: servono riforme, ora o mai più. Dobbiamo assumerci, come classe dirigente, la responsabilità delle scelte. Lo dobbiamo ai giovani del nostro Paese”
30/05/2022

Spada: “Lavoro, energia, infrastrutture: servono riforme, ora o mai più. Dobbiamo assumerci, come classe dirigente, la responsabilità delle scelte. Lo dobbiamo ai giovani del nostro Paese”

Assemblea Generale Assolombarda 2022

A Milano 8 aziende su 10 usano lo smart working anche nel 2022. Il 63% prevede di attivarlo in maniera strutturale
23/05/2022

A Milano 8 aziende su 10 usano lo smart working anche nel 2022. Il 63% prevede di attivarlo in maniera strutturale

Semplificazione delle procedure amministrative, leva per incentivare il rilancio economico del territorio
10/05/2022

Semplificazione delle procedure amministrative, leva per incentivare il rilancio economico del territorio

Firmato il Protocollo tra Assolombarda e il Comune di Ronco Briantino

Spada incontra il Ministro Gelmini: al centro del confronto il PNRR, la Città Metropolitana e l’economia del territorio
09/05/2022

Spada incontra il Ministro Gelmini: al centro del confronto il PNRR, la Città Metropolitana e l’economia del territorio

Spada: “Servono misure strutturali sul tema energia per garantire la competitività delle imprese. Valutare se e come adattare il PNRR alle nuove esigenze, con i prezzi attuali è a rischio la ‘messa a terra’ del Piano. Favorevoli a uno status speciale per Città Metropolitana”

La crescita del PIL lombardo si riduce al +2,6% per il 2022, ma ritorna entro l’anno ai livelli pre Covid. Rimandato invece al 2023 il recupero dell’occupazione.
07/05/2022

La crescita del PIL lombardo si riduce al +2,6% per il 2022, ma ritorna entro l’anno ai livelli pre Covid. Rimandato invece al 2023 il recupero dell’occupazione.

Secondo le previsioni a fine 2022 gli occupati lombardi saranno ancora 76mila in meno rispetto al 2019. Il tasso di disoccupazione è passato dal 5,2% del 2020 al 5,9% nel 2021, quello giovanile dal 19,4% al 21,2%.

Assolombarda incontra la delegazione istituzionale della Finlandia, guidata dal Ministro al Commercio Estero e dallʼAmbasciatrice nel nostro Paese
05/05/2022

Assolombarda incontra la delegazione istituzionale della Finlandia, guidata dal Ministro al Commercio Estero e dallʼAmbasciatrice nel nostro Paese

Veronica Squinzi, vicepresidente di Assolombarda: “La Finlandia è un partner strategico per sviluppare concrete relazioni e aprire nuove prospettive per le nostre imprese e vanta un’indiscussa esperienza sui temi della sostenibilità e della ricerca”

Milano verso la metamorfosi europea
03/11/2017

Milano verso la metamorfosi europea

L'intervista di Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda, al Sole 24 Ore - 3 novembre 2017. Articolo a firma di Paolo Bricco.

La velocità di Milano
25/10/2017

La velocità di Milano

"Più lenti e produttivi: ecco la mossa giusta. E dal 2030 in strada solo auto elettriche". L'intervista di Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda, al Corriere della Sera - 25 ottobre 2017.

La sfida da vincere del capitale umano
23/10/2017

La sfida da vincere del capitale umano

L'articolo a firma di Pietro Guindani, Vicepresidente di Assolombarda con delega a Università, Innovazione e Capitale Umano, sul Sole 24 Ore - 22 ottobre 2017.

Troppi 114mila laureati in fuga? È perché all'estero pagano meglio
06/10/2017

Troppi 114mila laureati in fuga? È perché all'estero pagano meglio

L'Intervista a Libero di Mattia Macellari, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda - 6 ottobre 2017.

La politica guardi al futuro e non bruci la ripresa
28/09/2017

La politica guardi al futuro e non bruci la ripresa

L'articolo a firma del Presidente di Assolombarda Carlo Bonomi sul Sole 24 Ore - 28 settembre 2017.

Un cancro per le imprese sane. Ma insieme si può battere la mafia
28/09/2017

Un cancro per le imprese sane. Ma insieme si può battere la mafia

L'Intervista al Giorno di Antonio Calabrò, Vicepresidente di Assolombarda con delega agli Affari Istituzionali, Organizzazione e Legalità - 28 settembre 2017.