Media

Scegli un argomento

Comunicati
Dichiarazioni
Interviste
MCE 4x4 2022: Assolombarda e Camera di Commercio lanciano Beyond Barriers, la Call per Startup dedicata al futuro della mobilità
06/06/2022

MCE 4x4 2022: Assolombarda e Camera di Commercio lanciano Beyond Barriers, la Call per Startup dedicata al futuro della mobilità

MCE 4x4, giunto alla settima edizione, ritorna in presenza con un format rinnovato e una spinta più decisa verso la sostenibilità a 360 gradi.

Spada: “Lavoro, energia, infrastrutture: servono riforme, ora o mai più. Dobbiamo assumerci, come classe dirigente, la responsabilità delle scelte. Lo dobbiamo ai giovani del nostro Paese”
30/05/2022

Spada: “Lavoro, energia, infrastrutture: servono riforme, ora o mai più. Dobbiamo assumerci, come classe dirigente, la responsabilità delle scelte. Lo dobbiamo ai giovani del nostro Paese”

Assemblea Generale Assolombarda 2022

A Milano 8 aziende su 10 usano lo smart working anche nel 2022. Il 63% prevede di attivarlo in maniera strutturale
23/05/2022

A Milano 8 aziende su 10 usano lo smart working anche nel 2022. Il 63% prevede di attivarlo in maniera strutturale

Semplificazione delle procedure amministrative, leva per incentivare il rilancio economico del territorio
10/05/2022

Semplificazione delle procedure amministrative, leva per incentivare il rilancio economico del territorio

Firmato il Protocollo tra Assolombarda e il Comune di Ronco Briantino

Spada incontra il Ministro Gelmini: al centro del confronto il PNRR, la Città Metropolitana e l’economia del territorio
09/05/2022

Spada incontra il Ministro Gelmini: al centro del confronto il PNRR, la Città Metropolitana e l’economia del territorio

Spada: “Servono misure strutturali sul tema energia per garantire la competitività delle imprese. Valutare se e come adattare il PNRR alle nuove esigenze, con i prezzi attuali è a rischio la ‘messa a terra’ del Piano. Favorevoli a uno status speciale per Città Metropolitana”

La crescita del PIL lombardo si riduce al +2,6% per il 2022, ma ritorna entro l’anno ai livelli pre Covid. Rimandato invece al 2023 il recupero dell’occupazione.
07/05/2022

La crescita del PIL lombardo si riduce al +2,6% per il 2022, ma ritorna entro l’anno ai livelli pre Covid. Rimandato invece al 2023 il recupero dell’occupazione.

Secondo le previsioni a fine 2022 gli occupati lombardi saranno ancora 76mila in meno rispetto al 2019. Il tasso di disoccupazione è passato dal 5,2% del 2020 al 5,9% nel 2021, quello giovanile dal 19,4% al 21,2%.

Bonomi: sull'Ema si gioca la credibilità dell'Europa
01/03/2018

Bonomi: sull'Ema si gioca la credibilità dell'Europa

L'intervista di Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda, a Repubblica - 23 febbraio 2018.

Burocrazia. Per i "piccoli" il conto salato
29/01/2018

Burocrazia. Per i "piccoli" il conto salato

L'articolo a firma di Fabio Benasso, Vicepresidente di Assolombarda con delega alla Semplificazione - Il Corriere della Sera, 28 gennaio 2018.

"Giovani Presenti" per parlare ai millenial
13/12/2017

"Giovani Presenti" per parlare ai millenial

L'articolo a firma di Mattia Macellari, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Assolombarda - Il Sole24Ore, 13 dicembre 2017.

Le multinazionali tascabili e l'umanesimo industriale
11/12/2017

Le multinazionali tascabili e l'umanesimo industriale

L'articolo a firma di Antonio Calabrò, Vicepresidente di Assolombarda con delega agli Affari Istituzionali, Organizzazione e Legalità - Il Cittadino, 9 dicembre 2017.

Crescita stabile e in rafforzamento. Ora sciogliamo il nodo del credito
11/12/2017

Crescita stabile e in rafforzamento. Ora sciogliamo il nodo del credito

L'intervista di Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda, a Il Cittadino - 9 dicembre 2017.

Innovazione e tradizione, Brianza leader anche in Europa
11/12/2017

Innovazione e tradizione, Brianza leader anche in Europa

L'intervista di Andrea Dell'Orto, Vicepresidente di Assolombarda e Presidente del Presidio Territoriale di Monza e Brianza, a Il Cittadino - 9 dicembre 2017.