Media

Scegli un argomento

Comunicati
Dichiarazioni
Interviste
Assolombarda incontra la delegazione istituzionale della Finlandia, guidata dal Ministro al Commercio Estero e dallʼAmbasciatrice nel nostro Paese
05/05/2022

Assolombarda incontra la delegazione istituzionale della Finlandia, guidata dal Ministro al Commercio Estero e dallʼAmbasciatrice nel nostro Paese

Veronica Squinzi, vicepresidente di Assolombarda: “La Finlandia è un partner strategico per sviluppare concrete relazioni e aprire nuove prospettive per le nostre imprese e vanta un’indiscussa esperienza sui temi della sostenibilità e della ricerca”

Cosmetica: un settore che vale 12 miliardi di euro e promuove il Made in Italy nel mondo
03/05/2022

Cosmetica: un settore che vale 12 miliardi di euro e promuove il Made in Italy nel mondo

Nasce l’Osservatorio Cosmetica per promuovere il valore economico della filiera e sostenerne la competitività sui mercati internazionali

Il conflitto accelera la corsa dei prezzi di materie prime ed energia: +740% il gas, con un quinto dell’aumento negli ultimi due mesi, +98% il frumento, due terzi negli ultimi due mesi, e +154% il nichel, metà negli ultimi due mesi
22/04/2022

Il conflitto accelera la corsa dei prezzi di materie prime ed energia: +740% il gas, con un quinto dell’aumento negli ultimi due mesi, +98% il frumento, due terzi negli ultimi due mesi, e +154% il nichel, metà negli ultimi due mesi

Alberto Dossi, Vicepresidente di Assolombarda: “È un’emergenza senza precedenti: i rincari stanno pesantemente erodendo i margini delle aziende. Un’impresa manifatturiera su 4 rischia di ridurre la produzione se il conflitto durerà oltre i prossimi 3 mesi”

Idrogeno: Assolombarda, H2IT e LE2C lanciano H2ERE Network, la nuova piattaforma digitale che connetterà ricerca e impresa per lo sviluppo della filiera sul territorio
14/04/2022

Idrogeno: Assolombarda, H2IT e LE2C lanciano H2ERE Network, la nuova piattaforma digitale che connetterà ricerca e impresa per lo sviluppo della filiera sul territorio

Tra i 2 miliardi di euro per il periodo 2021-2027 previsti nella Clean Hydrogen Partnership dall’UE e i fondi del PNRR in Italia, aumentano investimenti e opportunità: con H2ERE Network, il settore idrogeno sul territorio lombardo avrà la sua “casa” digitale, un punto di incontro tra aziende ed enti di ricerca per continuare a crescere e concretizzare in progetti reali innovazione e progresso tecnologico

Conflitto e caro energia mettono a rischio la produzione di un’impresa del territorio su quattro
13/04/2022

Conflitto e caro energia mettono a rischio la produzione di un’impresa del territorio su quattro

Spada: “Stiamo assistendo alla riorganizzazione della geografia delle catene globali del valore. In molti casi si sta verificando un riavvicinamento all’Europa e all’Italia, un’opportunità per le parti più competitive del nostro sistema industriale”

Accordo tra Assolombarda e sindacati: al via l’Osservatorio congiunto sull’industria metalmeccanica milanese
04/04/2022

Accordo tra Assolombarda e sindacati: al via l’Osservatorio congiunto sull’industria metalmeccanica milanese

Firmato il protocollo tra Assolombarda, FIM CISL, FIOM CGIL e UILM UIL

Metalmeccanica rivoluzionata: i nostri imprenditori sono pionieri
11/12/2017

Metalmeccanica rivoluzionata: i nostri imprenditori sono pionieri

L'intervista di Diego Andreis, Presidente del Gruppo Meccatronici di Assolombarda, a Il Cittadino - 9 dicembre 2017.

Bonomi: ascoltate il vento del Nord
27/11/2017

Bonomi: ascoltate il vento del Nord

L'intervista di Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda, a L'Economia del Corriere della Sera - 27 novembre 2017.

Ma l'alleanza tra istituzioni ha funzionato
24/11/2017

Ma l'alleanza tra istituzioni ha funzionato

L'intervista di Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda, al Corriere della Sera - 21 novembre 2017.

Milano verso la metamorfosi europea
03/11/2017

Milano verso la metamorfosi europea

L'intervista di Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda, al Sole 24 Ore - 3 novembre 2017. Articolo a firma di Paolo Bricco.

La velocità di Milano
25/10/2017

La velocità di Milano

"Più lenti e produttivi: ecco la mossa giusta. E dal 2030 in strada solo auto elettriche". L'intervista di Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda, al Corriere della Sera - 25 ottobre 2017.

La sfida da vincere del capitale umano
23/10/2017

La sfida da vincere del capitale umano

L'articolo a firma di Pietro Guindani, Vicepresidente di Assolombarda con delega a Università, Innovazione e Capitale Umano, sul Sole 24 Ore - 22 ottobre 2017.