Media

Scegli un argomento

Comunicati
Dichiarazioni
Interviste
La sostenibilità come “Valore d’insieme”: è l’impegno ESG targato Assolombarda
14/12/2023

La sostenibilità come “Valore d’insieme”: è l’impegno ESG targato Assolombarda

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ: più di 120 progetti realizzati, oltre 17mila ragazzi coinvolti in orientamento, più di 1470 ore di formazione erogate

Firmati i Protocolli d'intesa tra la Direzione INPS di Milano e Assolombarda
13/12/2023

Firmati i Protocolli d'intesa tra la Direzione INPS di Milano e Assolombarda

Garantire chiarezza nei processi e tempi di risposta certi per le imprese attraverso procedure semplificate e digitali.

Le imprese lodigiane tengono anche se il rallentamento della domanda pesa sul PIL
05/12/2023

Le imprese lodigiane tengono anche se il rallentamento della domanda pesa sul PIL

Focus "imprenditoria femminile": Con un tasso di occupazione delle donne al 60,3% nel 2022 (in crescita dal 59,6% del 2021), la provincia di Lodi risulta la terza provincia lombarda per occupazione femminile, dopo Milano e Monza Brianza. il 19,9% delle imprese è femminile, ossia posseduta o gestita prevalentemente da donne.

Fatturati e redditività record per le imprese brianzole nel 2022. Ma a fine 2023 e per il 2024 crescono i timori per il rallentamento della domanda globale
27/11/2023

Fatturati e redditività record per le imprese brianzole nel 2022. Ma a fine 2023 e per il 2024 crescono i timori per il rallentamento della domanda globale

Top500+ Monza e Brianza 2023

Giornata contro la violenza sulle donne: in onda su Sky lo speciale di Assolombarda dedicato al lavoro come strumento di libertà
24/11/2023

Giornata contro la violenza sulle donne: in onda su Sky lo speciale di Assolombarda dedicato al lavoro come strumento di libertà

Gabriella Magnoni Dompé: “Cultura del rispetto e indipendenza attraverso il lavoro per contrastare la violenza di genere”

Il PIL lombardo rallenta al +0,9% nel 2023 e al +0,4% nel 2024.  Spada: “Per non fermare l’economia stimolare gli investimenti in innovazione”
23/11/2023

Il PIL lombardo rallenta al +0,9% nel 2023 e al +0,4% nel 2024. Spada: “Per non fermare l’economia stimolare gli investimenti in innovazione”

In uno scenario di stagnazione, cala ulteriormente la fiducia e prevalgono sentiment di stabilità o deterioramento sia per il presente che in prospettiva.

E015, Verna: "Un modello di successo della collaborazione tra pubblico e privato"
09/02/2017

E015, Verna: "Un modello di successo della collaborazione tra pubblico e privato"

Dichiarazione di Michele Angelo Verna, Direttore Generale di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, sull'Ecosistema digitale E015

Rocca: “Novità fiscali positive per le imprese ma il cammino è ancora lungo”
06/02/2017

Rocca: “Novità fiscali positive per le imprese ma il cammino è ancora lungo”

Dichiarazione di Gianfelice Rocca, Presidente di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, all'incontro "L'evoluzione del sistema fiscale tra tentativi di attrattività e difficoltà di attuazione"

Dopo le denunce del PG di Milano sulla criminalità in Fiera e Ortomercato. Calabrò: “Allarme antimafia da rilanciare"
31/01/2017

Dopo le denunce del PG di Milano sulla criminalità in Fiera e Ortomercato. Calabrò: “Allarme antimafia da rilanciare"

Dichiarazione di Antonio Calabrò, vicepresidente di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

Rapporto Deaglio. Rocca: “Due nodi da sciogliere per l’Italia, debito e produttività”
20/01/2017

Rapporto Deaglio. Rocca: “Due nodi da sciogliere per l’Italia, debito e produttività”

Il Presidente di Assolombarda alla presentazione del XXI rapporto sull'economia globale e l'Italia, "Globalizzazione addio?"

Piano Nazionale Industria 4.0. Dichiarazione di Gianfelice Rocca
21/09/2016

Piano Nazionale Industria 4.0. Dichiarazione di Gianfelice Rocca

Gianfelice Rocca a margine della presentazione del Piano Nazionale Industria 4.0

La Grande Milano e l'innovazione che serve
02/08/2016

La Grande Milano e l'innovazione che serve

Articolo a firma di Gianfelice Rocca, Presidente di Assolombarda, e Giovanni Azzone, Rettore del Politecnico di Milano - Il Sole 24 Ore

«Tribunale Ue dei Brevetti, il governo candidi Milano»
25/08/2020

«Tribunale Ue dei Brevetti, il governo candidi Milano»

L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Corriere della Sera - 25 agosto 2020

La digitalizzazione per battere la crisi
05/08/2020

La digitalizzazione per battere la crisi

L'articolo a firma di Alberto Dossi, Vicepresidente di Assolombarda con delega alle politiche industriali, sul Sole24Ore - 5 agosto 2020.

“Contratti a termine e tecnologia per superare la fase post pandemica”
03/08/2020

“Contratti a termine e tecnologia per superare la fase post pandemica”

L'intervista di Paul Renda, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda, su Avvenire - 2 agosto 2020

"Piccola industria, grande storia". Il podcast che racconta la ripartenza
23/07/2020

"Piccola industria, grande storia". Il podcast che racconta la ripartenza

L'intervista di Alessandro Enginoli sul Foglio - 23 luglio 2020

"Ora servono decisioni e visione strategica. Priorità infrastrutture"
23/07/2020

"Ora servono decisioni e visione strategica. Priorità infrastrutture"

L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Giornale - 15 luglio 2020

Le imprese lombarde lanciano l'allarme: «Così si compromette la nostra competitività»
02/07/2020

Le imprese lombarde lanciano l'allarme: «Così si compromette la nostra competitività»

L'intervista di Alessandro Spada, presidente di Assolombarda, sul Secolo XIX