Ultime novità del Jobs Act: controlli a distanza e collocamento disabili

Disponibile il testo del decreto volto a razionalizzare e semplificare procedure e adempimenti in materia di rapporti di lavoro.

Sul sito del Governo è presente la versione definitiva del testo del decreto semplificazione, che verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni.

Le principali novità riguardano:

  • collocamento obbligatorio;
  • costituzione e gestione del rapporto di lavoro;
  • controlli a distanza;
  • cessione dei riposi e delle ferie;
  • dimissioni e risoluzione consensuale;
  • disposizioni in materia di pari opportunità.

Il decreto entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Qui di seguito le regole introdotte dalla nuova normativa:

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working