Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e contributivi

Inizio 
10/10/2018 alle 14:30
Fine 
10/10/2018 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Analisi degli aspetti contrattuali, normativi e previdenziali nel rapporto di agenzia.

Informazioni

L’incontro ha lo scopo di analizzare gli aspetti contrattuali legati all'Accordo Economico Collettivo Industria, con un particolare approfondimento sulle indennità di fine rapporto e un’ampia panoramica sulla normativa e sugli aspetti giurisprudenziali legati a questo particolare rapporto di lavoro.

Una parte dell’incontro sarà inoltre riservata agli aspetti contributivi e agli adempimenti delle case mandanti nei confronti dell’Enasarco.

Relatori

Lorenzo Baggioli - Area Sindacale Assolombarda, Responsabile Unità Rapporti Sindacali Presidio Territoriale di Monza e Brianza  

Roberto Musanti - Area Lavoro e Previdenza Assolombarda 

Stefania Raviele - Avvocato - Studio Legale De Luca & Partners

Modalità di iscrizione

L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente utilizzando l'iscrizione on-line.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail .
Presidio Territoriale di Monza, telefono 039-3638.235-231, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco