India: opportunità nel settore delle rinnovabili

Inizio 
17/09/2014 alle 10:00
Fine 
17/09/2014 alle 13:00
Tipo 
Workshop
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Il workshop vuole essere un momento di approfondimento per illustrare le opportunità che l'India, anche alla luce delle recenti decisioni politiche, può rappresentare per le imprese italiane della filiera delle rinnovabili.

Informazioni

L’India con una popolazione di oltre 1.2 mld di abitanti, di cui circa il 70% vive in aree rurali a basso tasso di elettrificazione, si trova ad affrontare una doppia sfida rappresentata da una crescita economica che si traduce in fabbisogni energetici crescenti, impossibili da soddisfare con le risorse domestiche,  e la necessità di diminuire le emissioni e l’impatto sull’ambiente.. Le energie rinnovabili sembrano essere la chiave per soddisfare i bisogni energetici attuali e futuri dell’India, Gli investimenti da qui al 2030 sono stimati in 800 miliardi di dollari, affiancati da un articolato piano di incentivi fiscali e finanziari messo a punto dal governo indiano.

Il programma è in fase di definizione.

Modalità di iscrizione

Area Mercato e Internazionalizzazione, tel. 0258370.321/713, e-mail mei@assolombarda.itModalità di iscrizione

E' possibile iscriversi utilizzando il modulo on-line presente nella scheda appuntamento sul sito di Assolombarda.

Contatti

Area Mercato e Internazionalizzazione, tel. 0258370.321/713, e-mail mei@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
25 Set

Incontri one to one gratuiti di approfondimento su aspetti legali utili per l'approccio ai mercati esteri

hh 09:30 - 17:30

26 Set

Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

hh 10:30 - 12:30

21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00