Premio Sapio per la ricerca e l'innovazione

Al via la XVI edizione del premio dedicato all'innovazione e alla ricerca in campo scientifico, tecnologico e socio economico. Candidature entro il 16 Ottobre 2017.

Da anni ormai il Gruppo Sapio promuove un premio dedicato a incentivare la ricerca e l'innovazione. La XVI edizione del premio prevede le seguenti categorie di premio, che differiscono in base alla materia interessata e alle caratteristiche del soggetto coinvolto: 

  1. Premio Sapio Ricerca Junior: destinato esclusivamente a lavori di ricerca svolti da studiosi e/o ricercatori di età inferiore ai 30 anni (compiuti o da compiersi entro il 31 dicembre 2017) che si siano distinti per l’attività di studio e di ricerca svolta, nonché per l’impegno profuso nel raggiungere i propri obiettivi; in tale categoria i lavori possono essere stati svolti in tutti gli ambiti di ricerca (dall'industria, alla sanità, all'economia, ecc.);
  2. Premio Sapio Ricerca Senior: destinato esclusivamente a lavori di ricerca svolti da ricercatori e studiosi  di qualsiasi età (a partire dai 31 anni) che si siano distinti per l’attività di studio e di ricerca svolta nonché per l’impegno profuso nel raggiungere i propri obiettivi; in tale categoria i lavori possono essere stati svolti in tutti gli ambiti di ricerca (dall'industria, alla sanità, all'economia, ecc.);
  3. Premio Sapio Innovazione: riservato a tutti coloro che sperimentando o applicando nuovi metodi, processi, tecnologie, sistemi   hanno determinato innovazione. Nella categoria Premio Innovazione tutti gli ambiti sono ammessi.
  4. Premio Sapio Sicurezza: destinato a lavori di ricerca svolti da qualsiasi persona fisica, di qualsiasi età, che si sia distinta in attività di ricerca e innovazione nel campo della prevenzione o della gestione del rischio, per la sicurezza, nell’ambito della sicurezza del trasporto delle merci pericolose su strada. Il Premio Sicurezza si propone di valorizzare nuove tecnologie, studi, ricerche che prevedono un’applicazione finalizzata a prevenire e proteggere da potenziali rischi, sia in ambito individuale che sociale.
  5. Premio Sapio Start Up: destinato a tutte le Start Up con una idea innovativa, ovvero realtà che non abbiano già ricevuto il primo finanziamento da parte degli investitori, istituzionali o industriali e che siano già costituite in impresa, avendo sperimentato il loro modello di business in fase Alpha o Beta. La start up non deve aver superato i 4 anni di attività dalla data della sua costituzione.

Ai vincitori di ciascuna categoria di cui sopra verrà riconosciuto un premio di importo pari a Euro 15.000,00 cadauno.

Le candidature al Premio, dovranno essere inviate entro il 16 Ottobre 2017 mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo indicato nel regolamento.

Per maggiori informazioni e per candidarsi, visitare il link: www.premiosapio.it

Contatti

Per approfondimenti o domande, gli associati possono rivolgersi allo Startup Desk: startupdesk@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Scopri tutti i servizi dedicati alle start up - Webinar di presentazione 13 aprile 2022

Scopri tutti i servizi dedicati alle start up - Webinar di presentazione 13 aprile 2022

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda