L'impatto occupazionale della filiera dell'innovazione italiana

5 novembre ore 16:30, presso Assolombarda.

Informazioni

Assolombarda e InnovUp, durante l'evento “L'impatto occupazionale della filiera dell'innovazione italiana” presenteranno una ricerca dedicata all'impatto occupazionale della filiera dell'innovazione nel nostro Paese.

La ricerca rappresenta un unicum nel suo genere perché approfondisce i posti di lavoro creati dalle startup italiane dal 2012 ad oggi e li integra con quelli attivati da incubatori/acceleratori, startup studio, parchi scientifici e tecnologici, e tutti gli altri attori della filiera dell’innovazione.

Programma

Saluti di apertura
Federico Chiarini
 | Presidente Gruppo Giovani Imprenditori e Vice Presidente con delega alle Startup Assolombarda
Angelo Coletta | Past President InnovUp

Presentazione della ricerca
Giorgio Massari | Centro Studi Assolombarda
Giorgio Ciron | Direttore Area Life Science, Healthcare e Startup Assolombarda e Direttore InnovUp

Panel di discussione

Paola Picone | Dirigente Dipartimento per le politiche per le imprese Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Stefano Pelagallo Responsabile Value Creation di CDP Venture Capital
Davide Turco | Presidente Italian Tech Alliance
Jacopo Gervasini | Co-founder di Caracol

Modera: Giovanni Iozzia | Direttore di EconomyUp

Saluti conclusivi
Maria Anghileri Presidente Giovani Imprenditori Confindustria

Iscrizioni al seguente link.

Contatti

Per approfondimenti e informazioni:  - 347 6290190

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
5 Nov

L'impatto occupazionale della filiera dell'innovazione italiana

hh 16:30 - 18:30

Scopri tutti i servizi dedicati alle start up - Webinar di presentazione 13 aprile 2022

Scopri tutti i servizi dedicati alle start up - Webinar di presentazione 13 aprile 2022