Salute, sicurezza sul lavoro e COVID-19: aggiornamento ottobre 2023

Punto sulla gestione dei contagi da COVID-19.

In relazione all'andamento dei contagi, Assolombarda presidia l'evolversi delle disposizioni che le aziende possono e in alcuni casi devono seguire. Allo stato attuale, le aziende gestiscono la tematica COVID-19 tenendo conto di questi aspetti:

  • è stata approvata la proroga al 31 dicembre 2023 del diritto allo smartworking per i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, cd. fragili (link a news);
  • il protocollo anti-COVID è volontario e valgono queste considerazioni:
    • è opportuno mantenere ed aggiornare il protocollo aziendale, poiché in questo modo il datore di lavoro dimostra di aver rispettato l'art. 2087 del Codice Civile;
    • l’uso delle mascherine (FFP2) è lasciato alla decisione del lavoratoreEsclusivamente nei casi indicati dal medico competente o dal RSPP, il datore di lavoro è tenuto a imporre ai lavoratori interessati l’utilizzo della mascherina FFP2 e a vigilare sull’osservanza di tale prescrizione (es. soggetti fragili);
  • per la gestione dei casi positivi valgono le regole dell'ultima circolare ministeriale:
    • sono state eliminate le regole sull'isolamento per i soggetti positivi al Covid-19 e sull'autosorveglianza per i contatti stretti di soggetti positivi;
    • si consiglia ai soggetti positivi di indossare la mascherina chirurgica o FFP2 (se si entra in contatto con altre persone);
    • si consiglia, se si è sintomatici, di "rimanere a casa fino al termine dei sintomi" (questo può valere anche in ambito lavorativo);
  • nelle strutture sanitarie valgono regole più stringenti
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI