Salute e sicurezza in ottica di genere

Il D.Lgs. n. 81/2008 contiene le misure per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici.

La ricorrenza dell'8 marzo è un'occasione per riflettere sulla salute e sicurezza delle lavoratrici nei luoghi di lavoro.

Assolombarda ha dedicato un'attenzione mirata al tema della parità di genere in un'apposita dispensa e ai richiami alla salute e sicurezza sul lavoro presenti nella prassi di riferimento volontaria per la certificazione (leggi una news precedente).

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Nov

Il lavoro in sicurezza negli spazi confinati e l’uso corretto degli apparecchi di protezione delle vie respiratorie (APVR)

hh 09:30 - 13:00

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI